Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

PRIMI CORSI ONLINE E PRESENZIALI DI LINGUA ITALIANA - UNIVERSITÁ PER STRANIERI DI SIENA

 

PRIMI CORSI ONLINE E PRESENZIALI DI LINGUA ITALIANA - UNIVERSITÁ PER STRANIERI DI SIENA

PRIMI CORSI ONLINE E PRESENZIALI DI LINGUA ITALIANA - Universitá per Stranieri di Siena

Nell’ambito di una maggiore e capillare diffusione della lingua e cultura italiane nella sua vasta circoscrizione che comprende le province del centro-nord argentino e le province di Cuyo, questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba attiverá per i prossimi mesi di ottobre-novembre 2020 n. 2 corsi online di 88 ore di lezione ciascuno per i livelli A2 e B1 che verranno co-gestiti dall’Universitá per Stranieri di Siena e da questo Istituto.
L’iniziativa, una delle prime in Argentina, permetterá ai numerosi interessati che vivono nella circoscrizione di questo Istituto e che anche a causa del COVID 19 non possono frequentare un corso presso la nostra sede, di avvicinarsi alla lingua italiana usufruendo di un servizio online e di incontri presenziali che permetteranno di rafforzare, fissare e verificare in loco le conoscenze apprese.
1. Ciascun corso si svolgerá mediante due modalitá:
• un corso di 70 ore online gestito direttamente dall’Universitá per Stranieri di Siena;
• due incontri presenziali (secondo tempi e modalitá che verranno opportunamente comunicati agli iscritti) per un totale di 18 ore gestiti dai docenti dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba.

Ogni corso non potrá avere piú di 20 iscritti e alla sua conclusione l’Universitá per Stranieri di Siena rilascerá il relativo certificato di frequenza.

I corsi inoltre sono altresí impostati affinché chi lo desidera possa sostenere la sessione di dicembre 2020 degli esami internazionali CILS (Certificazione dell’Italiano come Lingua Straniera) dell’Universitá per Stranieri di Siena che si terrá presso la sede di questo Istituto nella prima settimana di dicembre 2020.

2. Corso di livello A2 (livello elementare QCER). Per frequentare questo corso devi essere in grado di:
• capire e usare espressioni di uso quotidiano e frasi molto semplici finalizzate alla soddisfazione di bisogni di tipo concreto.(A1 QCER)
3. Corso di livello B1 (livello intermedio QCER). Per frequentare questo corso devi essere in grado di:
• Comunicare di maniera semplice e di routine informazioni abituali (A2 QCER).
• Descrivere alcuni aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente (A2 QCER).
Si segnala che in questo corso potranno iscriversi possibili interessati al livello B1 Cittadinanza giacché le loro competenze linguistiche-comunicative saranno previste nello stesso corso.

4. I costi di ciascun corso sono distribuiti secondo le seguenti modalitá: n. 1 iscrizione e n. 5 rate tali da permettere a tutti di accedere con disponibilitá economica e di tempo seguendo la seguente tempistica:

- $1.000 (iscrizione) da versare entro e non oltre il 8 settembre 2020;
- $4.000 (I rata) da versare entro e non oltre il 8 settembre 2020;
- $5.000 (II rata) da versare entro e non oltre il 8 settembre 2020
- $5.000 (III rata) da versare entro e non oltre il 30 settembre 2020
- $7.500 (IV rata) da versare entro e non oltre il 31 ottobre 2020
- $7.500 (V ed ultima rata) da versare entro e non oltre il 20 novembre 2020

Il pagamento dovrá essere effettuato tramite bonifico bancario indicando nome e cognome e specifica “Corso Univ.Siena-IIC Cordoba” al seguente conto corrente bancario:

CBU: 0340070800709837601009
Cuenta Corriente en pesos: CC $ 070-709837601-000
Titularidad. INSTITUTO ITALIANO DI CULTURA
CUIT 30-68981219-4

5. Chi desidera iscriversi al corso deve riempire la scheda di iscrizione allegata ed inoltrarla, con l’invio del pagamento dell’iscrizione e della I rata entro e non oltre il 08/09/2020, al seguente indirizzo di posta elettronica: corsi.iiccordoba@esteri.it.
Saranno ritenuti iscritti i primi 20 interessati di ciascuno corso che hanno pagato l’iscrizione e la prima rata entro e non oltre il 8 settembre 2020
Per eventuali chiarimenti si prega di chiamare al cell. 0351-155138181 dalle ore 12 alle ore 15 (da lunedía a venerdí), o 0351-4213999 int. 11 dalle 10:00 alle 13:00 (martedí e giovedí).

 

Per iscriverti, qui il modello da completare>>>>>>

 

**A causa delle straordinarie ed urgenti misure per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 emanate dal Governo argentino, tutte le attvitá dell'Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, compresi i suoi corsi di italiano presenziali, sono momentaneamente sospese.






Ogni anno mezzo milione di studenti frequenta corsi di lingua italiana fuori dall’Italia, in tutti i Paesi del mondo.

 

Perchè lo fanno?

 

L’Italiano è una lingua di cultura.
Conoscerlo significa avere accesso a un patrimonio letterario estremamente importante per la storia d’Europa, a testi umanistici e scientifici di grande valore, alla produzione teatrale, musicale, operistica, cinematografica e televisiva italiana.

 

L’Italiano è una lingua di studio.
Sono molti gli studenti che ogni anno decidono di frequentare le nostre scuole, le nostre università, le nostre accademie, le nostre biblioteche.

 

L’Italiano è una lingua di lavoro.
Manager, imprenditori, tecnici, periti, lavoratori entrano in contatto con il mondo industriale, artigianale e dei servizi italiano che varca le frontiere del nostro paese.

 

E parlando Italiano la visita al nostro paese e alla sua gente ospitale e accogliente diventa un autentico piacere, tra città d’arte e meraviglie della natura.


 

 


11