In occasione dell’inizio dei nuovi corsi di italiano per l’anno 2021 organizzati da questo Istituto Italiano di Cultura, venerdí 9 aprile 2021, alle ore 18 argentine e con fruizione virtuale, il nostro lo staff di docenti presenterá a tutti gli interessati la nuova piattaforma di didattica online “ITALIANO”, i nostri corsi di lingua e cultura italiane e il ruolo ruolo importante delle Certificazioni.
- Il cambiamento continuo delle coordinate in cui viviamo ci pone la sfida della flessibilità e dell’adattabilità. Per accompagnare al meglio insegnanti e alunni, abbiamo attivato anche nell’intera circoscrizione di questo Istituto (centro e nord-ovest e regione di Cuyo dell’Argentina) la Piattaforma di didattica online “ITALIANO”, concepita per agevolare l’insegnamento – apprendimento della lingua italiana. Una sequenza didattica chiara, che risulti il più efficace possibile a lezione: struttura agevole e di facile consultazione.
- Una didattica orientata all’azione: l’insegnamento dell’italiano all’Istituto Italiano di Cultura propone un apprendimento dinamico e significativo della lingua, seguendole direttive del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenzadelle lingue) che considera gli studenti “attori sociali”.
- ‘L’Istituto Italiano di Cultura di Còrdoba è sede, altresí, degli esami CILS, Certificazione dell’italiano come lingua straniera (Università per Stranieri di Siena). Spazio di tempo riservato agli interessati a sostenere gli Esami Cils – tutti i livelli + B1 cittadinanza.
- L’Italia in aula: approccio culturale. Un’ampia programmazione culturale permette agli studenti di avvicinarsi alle iniziative artistiche e culturali medante il Passaporto Culturale
Chi desidera partecipare a questa conferenza é pregato di compilare la scheda allegata al seguente link: Presentación de la Plataforma de enseñanza online ITALIANO