Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – I PARTE

In occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519), l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba proietterá lo storico film ad episodi del 1971 sulla vita di Leonardo da Vinci, prodotto dalla Rai e dall’Istituto Luce.

La proiezione, destinata agli studenti di italiano ed al pubblico in generale, é gratuita, di carattere prettamente culturale ed aperta agl interessati fino alla capienza dell’aula multimediale dei corsi di italiano presso la sede di Av. Vélez Sársfield 370 della cittá di Córdoba.

Il film di Renato Castellani, che é anche autore insieme a Cesare Brandi del soggetto e della sceneggiatura,  ha come attore principale Philippe Leroy e poi Giampiero Albertini e Giulio Bosetti come narratore.

Le riprese di questo che può essere definito un vero e proprio film, durarono circa 25 settimane.e furono effettuate in varie località d’Italia: Faleria, Ostia Antica, Roma, Città del Castello, Urbino, Gubbio, Treviso, Venezia, Milano, Firenze, Civita Castellana, e in Francia.

L’Istituto propone lo sceneggiato in quattro incontri (martedí 23 aprile; giovedí 2 maggio, venerdí 10 maggio e giovedí 16 maggio) a partire dalle ore 18.

Ogni incontro verrá corredato da una breve introduzione che pemetterá di riallacciare il filo narrativo.

Per gli studenti dei corsi di italiano dell’Istituto l’attivitá é valida per il Passaporto Culturale.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba