Ciclo di cinema italiano nelle comunità italo-argentine
Un film di Nino Manfredi.
“Per grazia ricevuta”(1971), regia: Nino Manfredi. piccolo, riceve un’educazione religiosa molto repressiva che identifica il sesso col peccato. Avvicinandosi la prima comunione non ha il coraggio di dire al confessore d’aver scorto la zia nuda e, sconvolto, precipita in un burrone. Uscito incolume dalla caduta, viene considerato un miracolato, consacrato a Sant’Eusebio e affidato a un convento di frati. Da adulto diventa venditore ambulante e, nei suoi viaggi, conosce un comprensivo farmacista libero pensatore che riesce a guarirlo dalla sua ossessione religiosa e che gli dà in sposa la figlia. Sul letto di morte, però, il farmacista accetta l’estrema unzione e il genero ripiomba in preda ai dubbi.