Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Set 2020Mar 15 Set 2020
LE PAROLE DELLA FANTASIA – I FERRI DEL MESTIERE

Le parole della fantasia Incontro con Gianni Rodari Lezione n. 1: I ferri del mestiere   La prima lezione del corso che Gianni Rodari ha tenuto a Reggio Emilia nel lontano 1972 si riferisce a I ferri del mestiere In questo incontro Rodari ci introduce nel suo mondo e nel suo essere scrittore per l’infanzia. […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Set 2020Mar 08 Set 2020
CINEMA E PSICOANALISI – BREXIT

Il terzo incontro del ciclo “Cinema e Psicoanalisi”, organizzato dalla Facoltá di Psicologia dell’Universitá Nazionale di Córdoba, esamina il film di Toby Haynes, Brexit. Intervengono alla tavola rotonda virtuale il regista e filosofo Darío Sandrone e la psicanalista Gisela Smania. Partecipa l’artista plastico e animatore visivo Fernando Márquez. Per assistere adeguatamente al dibattito si prega […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Set 2020Mer 02 Set 2020
MASTERCLASS DI OBOE

Il prestigioso oboista italiano Gianfranco Bortolato realizzerá una masterclass virtuale per oboisti, mercoledí 2 settembre 2020, alle ore 16 argentine. La masterclass é organizzata dal Teatro del Libertador e dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba. Per informazioni dirigersi a:  libertador.academica@gmail.com    

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ago 2020Mar 25 Ago 2020
CINEMA E PSICANALISI: I DUE PAPI

Ciclo: Cinema e Psicanalisi In che cosa dobbiano credere? 18 agosto – 15 settembre 2020   Il secondo incontro dedicato al ciclo “Cinema e psicanalisi” si focalizzerá sulle tematiche del film  I due papi di Fernando Meirelles. La tavola rodonda sará a carico dello psicanalista Gabriel Racki e della teologa femminista Elsi San Martín. Interviene […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ago 2020Mar 18 Ago 2020
CINEMA E PSICANALISI: PERFETTI SCONOSCIUTI

Ciclo: Cinema e Psicanalisi In che cosa dobbiano credere? 18 agosto – 15 settembre 2020   Il primo incontro del ciclo sará una riflessione sul film Perfetti sconosciuti di Álex de la Iglesia. La tavola rodonda sará a carico della psicanalista Eugenia Molina e dei giornalisti Flecha Lástrico e Andrés Oliva. Interviene artisticamente il muscista […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ago 2020Mar 15 Set 2020
CINEMA E PSICOANALISI – IN CHE COSA DOBBIAMO CREDERE?

L’ormai tradizionale ciclo Cinema e Psicoanalisi, organizzato dalla Facoltá di Psicologia dell’Universitá Nazionale di Córdoba con l’auspicio di questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, quest’anno, a causa del COVID 19, si presenterá in forma virtuale, con invitati speciali tra psicoanalisti e rappresentanti di altre discipline e della cultura in generale, nei giorni di martedí […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Ago 2020Mer 30 Set 2020
FELLINI 100 – CONCERTO DEL DUO BORTOLATO – ROCCHIETTI

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba celebra il grande regista con un concerto di musiche tratte dai film felliniani a cura del Duo Gianfranco Bortolato (oboe) e Pablo Rocchietti (piano). I due qualificati interpreti, esempio di stretta collaborazione tra Italia ed Argentina in questo tempo […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Lug 2020Lun 31 Ago 2020
VICO MAGISTRETTI – A CENT’ANNI DALLA SUA NASCITA

Nell’ambito del progetto “Vico Magistretti a Córdoba”, a cura delll’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e la Facoltá di Architettura, Urbanismo e Disegno dell’Universitá Nazionale di Córdoba in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti di Milano, é stato realizzato un video dedicato a uno dei maggiori disegnatori italiani del XX secolo a cento anni dalla […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Lug 2020Mar 18 Ago 2020
ADESSOCINEMA2 – IL CINEMA ITALIANO A CASA TUA

Dopo la positiva ed apprezzata iniziativa di Adessocinema1 (maggio-giugno 2020) che ha permesso a numerosi interessati di gran parte della circoscrizione di questo Istituto Italiiano di Cultura di Córdoba di avvicinarsi al cinema italiano, parte Adessocinema2: una rassegna che permette di vedere gratuitamente da casa tre recenti film italiani sottotitolati allo spagnolo. Questo Istituto ne […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Lug 2020Mar 18 Ago 2020
ADESSOCINEMA2 – IL CAPITALE UMANO

Adessocinema2 Il cinema italiano a casa tua Dal 19 luglio al 18 agosto     Il capitale umano Anno: 2013 Regia: Paolo Virzí   I progetti faciloni di ascesa sociale di un immobiliarista, il sogno di una vita diversa di una donna ricca e infelice, il desiderio di un amore vero di una ragazza oppressa […]

Leggi di più