Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Apr 2015Gio 30 Apr 2015
Conferenza della giornalista e regista Maria Giustina Laurenzi

“Donne , Madonne, Sante e Medichesse María Giustina Laurenzi è una nota giornalista e regista laureata in Lettere Moderne con il massimo dei voti. Ha frequentato il corso di sceneggiatura cinematografica di Gigliola Scola e quello di scrittura teatrale di Dacia Maraini. Dal 1980 lavora con Dacia Maraini per la quale ha firmato la regia […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Apr 2015Gio 30 Apr 2015
Vivaldi, Puccini, Pilati, Verdi e Respighi

Anno dell’Italia in America Latina Concerto dell’Orchestra d’Archi del Comune di Córdoba In collaborazione con l’Università Cattolica di Córdoba e l’Istituto Italiano di Cultura, l’Orchestra d’Archi del Comune di Còrdoba, diretta dal Mº Santiago Ruiz, offrirà un concerto dedicato integralmente a compositori italiani quali Vivaldi, Puccini, Pilati, Verdi e Respighi.L’evento si inserisce nell’ambito delle attività […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Apr 2015Mer 29 Apr 2015
Conferenza della scrittrice Dacia Maraini

Anno dell’Italia in America Latina Presentazione del romanzo “Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza” Dacia Maraini è scrittrice, poeta, saggista, drammaturga e sceneggiatrice che fa parte della “Generazione degli anni trenta” insieme ad alcuni dei più conosciuti autori della letteratura italiana. Le sue opere spesso raccontano le condizioni storiche e sociali della vita delle donne ed […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Apr 2015Mar 28 Apr 2015
Incontro con la scrittrice Dacia Maraini

Anno dell’Italia in America Latina Presentazione del romanzo “Chiara d’Assisi. Elogio della disobbedienza”. Nell’ambito dell’Anno dell’Italia in America Latina la nota scrittirce Dacia Maraini presenterà il suo libro “Chiara d’Assisi: elogio della disobbedienza” presso la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Cordoba. Dacia Mariaini è una scrittrice, poeta, saggista, drammaturga e sceneggiatrice italiana che fa […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Apr 2015Mer 22 Apr 2015
Energie rinnovabili, gestione dell’ambiente e processi di innovazione

Giornate C.U.I.A. in Argentina (9 – 24 aprile) nell’ambito dell’anno dell’Italia in America Latina Tavola rotonda con la partecipazione del Prof. Alberto Renzulli – Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” Nell’ambito delle Giornate C.U.I.A (Consorzio Universitario Italiano per l’Argentina) il Prof. Alberto Renzulli dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino parteciperà a una tavola […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mar 2015Ven 20 Mar 2015
L’Opificio delle Pietre Dure e la conservazione del patrimonio artistico

conferenza di Oriana Sartiani L’Opificio delle Pietre Dure (www.opificiodellepietredure.it) è un Istituto autonomo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la cui attività operativa e di ricerca si esplica nel campo del restauro delle opere d’arte. L’Istituto ha origini composite, frutto tanto d’una antica e illustre tradizione quanto d’una moderna e articolata attività, già […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mar 2015Ven 20 Mar 2015
Il restauro del Cristo Crocifisso del Bronzino al Museo di Belle Arti di Nizza

conferenza di Oriana Sartiani La dottoressa Oriana Sartiani, conservatore e restauratore all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, illustra un intervento di restauro ormai celebre che restituì al mondo un’opera di Agnolo di Cosimo di Mariano, detto “Il Bronzino” (1503 – 1572), il cosiddetto “Cristo Panciatichi”. L’Opificio delle Pietre Dure (www.opificiodellepietredure.it) è un Istituto autonomo del […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2015Gio 19 Mar 2015
Il Restauro in Italia

Arte e tecnologia nell’attività dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro Prodotta e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri, l’esposizione di pannelli celebra l’Istituto centrale per la Conservazione ed il Restauro, ente unico nel suo genere ed ormai noto per le notevoli sue realizzazioni a […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2015Lun 16 Mar 2015
Pierpaolo Pasolini – una vita morale

Monologhi del Maestro Carlo Mega Quarant’anni fa l’efferato delitto che tolse al nostro paese ed all’Europa l’ingegno artistico e l’umanità di Pierpaolo Pasolini; lo ricorda il Maestro C. Mega con lettura di più brani dall’articolata produzione letteraria dell’insigne letterato ed artista. Le letture verranno precedute da una proiezione della celebre intervista a Sergio Citti, sul […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Mar 2015Lun 16 Mar 2015
Pierpaolo Pasolini – una vita morale

Monologhi del Maestro Carlo Mega Quarant’anni fa l’efferato delitto che tolse al nostro paese ed all’Europa l’ingegno artistico e l’umanità di Pierpaolo Pasolini; lo ricorda il Maestro C. Mega con lettura di più brani dall’articolata produzione letteraria dell’insigne letterato ed artista. Le letture verranno precedute da una proiezione della celebre intervista a Sergio Citti, sul […]

Leggi di più