Scelsi, Scodanibbio, Romitelli ed altri….
Gruppo “Suono Mobile Argentina” – Testi e commenti del Dr. Héctor E. Rubio Alla ricerca della musica contemporanea Nell’ambito del ciclo “Alla ricerca della musica contemporanea”, il gruppo “Suono Mobile Argentina”, diretto dal Mº Eduardo Spienelli, realizzerà il secondo incontro dell’anno 2014 con un concerto presso l’Auditorium di Radio Nacional Córdoba.I testi ed i commenti […]
Leggi di piùNO SHAME Multimedia Concept, Part 1
In mostra una collezione di fotografie estratta dal più ampio progetto dell’artista S. Genovesi NOSHAME MULTIMEDIA CONCEPT prende in esame il bisogno, spesso negato, di essere se stessi senza remore manifestando -in questo gesto coraggioso- il valore della propria unicità. Il progetto multimediale No Shame si articola in 3 fasi: part I conceptual, part II […]
Leggi di piùFotografia e nuove tecniche
Incontro con l’artista Salvo Genovesi Per il ciclo “Artisti a scuola” Nell’ambito della vista dell’artista Salvo Genovesi a Córdoba in occasione dell’inaugurazione della sua mostra “No Shame. Multimedia concept. Part. I” presso il Museo Provinciale di Belle Arti “Emilio Caraffa”, il prestigioso fotografo italiano incontrerà gli alunni dei corsi superiori della Scuola Paritaria “Dante Alighieri” […]
Leggi di piùLe Serate Musicali Rossiniane
Un evento a cura di Guillermo Gonzalez Per il ciclo “L’Operina Tascabile” .
Leggi di piùDallapiccola, Stockhausen ed altri…
Mariano Ceballos (violino); Fabricio Rovasio (pianoforte); testi e commenti del Dott. Héctor E. Rubio Alla ricerca della musica contemporanea La conoscenza della musica contemporanea colta diviene esigenza ineludibile per chi non voglia rimanere a margine dei grandi movimenti della cultura. In coscienza di tale mandato, l’Istituto Italiano di Cultura in Cordova dell’Argentina ha considerato il […]
Leggi di piùGioia e Follia
Un evento a cura de Guillermo Gonzalez Per il ciclo “L’Operina Tascabile” L’Istituto Italiano di Cultura e Guillermo Gonzalez invitano il pubblico di Córdoba alla scoperta della “coloratura”, tramite l’ascolto di alcuni significativi brani dell’opera lirica. Gli interpreti, Alibé Guastini (soprano), Armando Hiskin (tenore) e Maestro Gerardo Casalino (pianoforte). (Nella fotografia, Maria Callas come Violetta […]
Leggi di piùPietro Roffi
Recita alla fisarmonica del giovane talento Il Maestro Pietro Roffi si esibisce alla fisarmonica in Cordova dell’Argentina. L’artista, brillante promessa della musica italiana, eseguirà un repertorio classico da uno strumento cromatico di tipo “Bayan”..
Leggi di piùThe Pianos Trio
Giorgia Tomassi, Carlo Maria Griguoli e Alessandro Stella in concerto Lo “The PIANOS TRIO” fece debutto a Lugano, Svizzera, in ambito al “Progetto Martha Argerich”, nel 2010, con una interpretazione della Suite “L’Uccello di Fuoco” di Igor Stravinsky. Da allora, il trio viene abitualmente invitato ad esibirsi in seno al ciclo di concerti svizzeri voluto […]
Leggi di piùPietro Roffi
Recita alla fisarmonica del giovane talento Il Maestro Pietro Roffi si esibisce alla fisarmonica in San Francisco. L’artista, brillante promessa della musica italiana, eseguirà un repertorio classico da uno strumento cromatico di tipo “Bayan”.
Leggi di piùPietro Roffi
Recita alla fisarmonica del giovane talento Il Maestro Pietro Roffi si esibisce alla fisarmonica in Morteros. L’artista, brillante promessa della musica italiana, eseguirà un repertorio classico da uno strumento cromatico di tipo “Bayan”.
Leggi di più