Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ADESSO CINEMA! IL CINEMA ITALIANO A CASA TUA

Adessocinema! Il cinema italiano a casa tua

Dal 17 maggio al 16 giugno

 

Adessocinema! é una iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba che dal 17 maggio al 16 giugno 2020 offre la possibiliitá di vedere gratuitamente da casa quattro recenti film italiani sottotitolati allo spagnolo.

Questo Istituto ha acquisito i diritti di diffusione nell’ambito di sette province della sua circoscrizione ovvero: Córdoba, Catamarca, Santiago del Estero, La Rioja, Tucumán, Salta e Jujuy.

Tutti coloro che sono interessati possono iscriversi riempendo il seguente modulo:

https://forms.gle/JjivXDWPxu1eK7T67

Successivamete dall’Istituto invieremo sia il link dei film scelti che la password per accedere.

Di seguito alcune informazioni sui singoli film e i relativi trailers

Buona visione!

 

Tutto quello che vuoi     /    Anno: 2017     /     Regia: Francesco Bruni

Alessandro, un ragazzo di 22 anni, accetta un lavoro come accompagnatore di Giorgio, un anziano, vivace e divertente poeta di 85 anni: i due appartengono a mondi profondamente diversi, ma proprio la loro eterogeneità e distanza iniziale permetterà a Giorgio di morire serenamente e ad Alessandro di iniziare a trovare un proprio equilibrio che lo riavvicinerà al padre e lo spingerà fuori dalla gabbia emotiva nella quale si era rinchiuso.

Trailer: http://www.analiasanchezprensa.com.ar/amigos-la-vida/

 

I nostri ragazzi     /    Anno: 2014     /      Regia: Ivano De Matteo

Due fratelli, opposti nel carattere come nelle scelte di vita, uno avvocato di grido, l’altro pediatra impegnato e le loro rispettive mogli perennemente ostili l’una all’altra l’incontrano da anni, una volta al mese, in un ristorante di lusso, per rispettare una tradizione. Parlano di nulla: alici alla colatura con ricotta e caponatina di verdure, l’ultimo film francese uscito in sala, l’aroma fruttato di un vino bianco, il politico corrotto di turno. Fino a quando una sera delle videocamere di sicurezza riprendono una bravata dei rispettivi figli e l’equilibrio delle due famiglie va in frantumi. Come affronteranno due uomini, due famiglie tanto diverse, un evento tragico che li coinvolge così da vicino?

Trailer: http://www.analiasanchezprensa.com.ar/nuestros-hijos/

 

Fai bei sogni      /      Anno: 2016      /       Regia: Marco Bellocchio

Torino, anni ’60: Massimo, 9 anni, è uno studente delle elementari ed accanito tifoso del Torino (che segue con il padre al Comunale, vicino al loro condominio). Ha l’abitudine di invocare l’aiuto di Belfagor (che segue in televisione) quando qualcosa va male. Una notte sua madre, dopo essersi congedata da lui dicendogli «fai bei sogni», muore in circostanze misteriose. L’arrivo della polizia allerta il bambino, che non riceve spiegazioni dal padre. Massimo non crede che la madre sia defunta, arrivando a contraddire il sacerdote ed urlando il suo nome nel corso della cerimonia funebre.

Trailer: http://www.analiasanchezprensa.com.ar/dulces-suenos/

 

Ricchi di fantasia       /     Anno: 2018    /     Regia: Franco Micciché

Il carpentiere Sergio e l’ex cantante Sabrina sono una coppia di amanti molto innamorati ma impossibilitati a lasciare i rispettivi compagni a causa delle ristrettezze economiche in cui si trovano a vivere. Tutto sembra cambiare quando i colleghi di Sergio si vendicano dei suoi scherzi, facendogli credere di avere vinto 3 milioni di euro alla lotteria. Convinto di essere diventato ricco, Sergio decide di abbandonare la sua vecchia vita portando con sé non solo Sabrina, ma anche i loro parenti. Quando Sergio e Sabrina scoprono che non c’è nessuna vincita, decidono di non svelarlo a nessuno e trascinano le proprie famiglie in un viaggio dalla periferia romana alla Puglia. Ma la verità viene sempre a galla e le tensioni tra caratteri tanto diversi sono destinate a esplodere

Trailer: http://www.analiasanchezprensa.com.ar/ricchi-di-fantasia/ 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cordoba