Si sa che il 25 marzo é la data tradizionalmente ritenuta come inizio del viaggio che il sommo poeta ha narrato nella “Divina Commedia”.
Questa, pertanto, e’ stata proclamata come Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri “Dantedì” dal Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e per il Turismo e ratificata dal Consiglio dei Ministri non solo per ricordare in tutta Italia e nel mondo la figura e il genio di Dante ma anche come un’iniziativa per promuovere la lingua italiana all’estero.
Anche questo Istituto si unisce all’iniziativa del Governo Italiano che ci invita, soprattutto in questi giorni di reclusione in casa, a recuperare quell’immenso capolavoro che é la Divina Commedia e a leggerne dei brani.
Vi consigliamo di rivedere quel bellissimo intervento di Vittorio Gassman sul Canto I dell’Inferno in “Gassman legge Dante”. Ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=aBGq11ODudA
Aderite anche voi oggi a questa Giornata e inviateci i vostri contributi (video e audio) sui social, utilizzando gli hastag ufficiali #Dantedì e #IoleggoDante.
Non dimenticate di taggarci e di seguirci sui nostri social.
Inoltre ricordatevi che: #Laculturanonsiferma!