L’incontro con Alessandro Sanna, che ci aiuta a riflettere sulla parola Silenzio, chiude il progetto “Di-segni e di parole”.
Cinque video realizzati per la XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Università di Padova.
Sono contributi inediti in cui alcuni tra i più noti illustratori italiani parlano del proprio lavoro “illustrando” cinque parole, una per ciascuno.
Alessandro Sanna è nato a Nogara il 10 ottobre del 1975. Pittore e illustratore, vive e lavora a Mantova e dal 2013 insegna Illustrazione per l’editoria all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Svolge laboratori di disegno e pittura presso scuole, biblioteche e in occasione di eventi culturali in Italia e all’estero. Ha collaborato con decine di scrittori ed editori e i suoi libri illustrati sono stati tradotti e pubblicati in Germania, Spagna, Giappone, Stati Uniti e in altri paesi. La sua opera gli è valsa ben tre premi Andersen: nel 2006 per Hai mai visto Mondrian?, nel 2009 nella categoria ‘migliore illustratore’ e, nel 2014, per Fiume lento.
Il racconto di Alessandro Sanna si puó seguire sul nostro canale You Tube a partire dalle ore 8,00 argentine di venerdí 23 ottobre 2020