Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FARE CINEMA 2021 – OLTRE LO SCHERMO: CITIZEN ROSI

FARE CINEMA 2021

Reboot: Il cinema italiano riparte

Rassegna: Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte

 

Citizen Rosi di Didi Gnoccchi/Carolina Rosi (2019)

 

Il documentario è un viaggio nel cinema civile di Francesco Rosi, del Cittadino Rosi, come lui amava definirsi. Il suo cinema rappresenta ancora oggi una delle analisi più lucide della storia d’Italia. Ci accompagna in questo viaggio la figlia Carolina ed è Rosi stesso, in frammenti delle sue interviste, a dare senso e intensità al suo cinema. Francesco Rosi ha inventato un nuovo stile narrativo per un cinema che prima di lui non esisteva. I suoi film nascevano da ricerche e inchieste sulla realtà del Paese: lavorava sui documenti, su ‘ciò che era noto’. Ha raccontato il ‘potere’ che corrompe e si corrompe quando si mischia alla criminalità. Il racconto si snoda attraverso i suoi film messi in fila non nell’ordine in cui sono stati girati, ma in base alla precedenza storica dei fatti di cronaca che ripercorrono. (Fonte: Audiovisiva)

Il documentario é accesibile solamente ai primi 100 iscritti di questo Istituto che si collegano a questo link e seguono la procedura per creare il proprio account: (leggi qui istruttivo)

https://rassegne.audiovisiva.org/rassegna/oltre-lo-schermo/cordoba

  • Organizzato da: MAECI
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura Córdoba