Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FARE CINEMA A CÓRDOBA – GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA”

IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci)

RASSEGNA A CÓRDOBA

 

Gli amici del Bar Margherita

Anno: 2010

Regia: Pupi Avati

 

Il giovane Taddeo ha il sogno di diventare uno dei frequentatori del Bar Margherita, un locale di via Saragozza, frequentato da personaggi singolari e intraprendenti. Con astuzia il ragazzo entra in contatto con Al, il capoccia della combriccola, il “numero 1”, giocatore di biliardo e assiduo frequentatore di night club e prostitute, che gli affibbia il soprannome “Coso” (soprannome curiosamente usato anche dalla madre di Taddeo).

Nel giro del bar, tra i molti frequentatori, c’è Bep, di famiglia ricca ma malinconico, forse autistico, e in cerca di una fidanzata; Gian, antennista stonato con la vocazione per il canto che sogna di sfondare al Festival di Sanremo; Manuelo, spensierato siciliano che ha un giro di auto rubate ed è maniaco delle donne; Zanchi, produttore di cravatte; e Sarti, che smercia abiti talari.

Coso diventa l’autista di Al, accompagnandolo nelle sue nottate brave al night “Esedra” dopo la chiusura del bar e pagandogli le consumazioni pur di fare bella figura ed entrare nel gruppo. La madre di Coso ignora le vicende del figlio, mentre in casa il nonno ottantenne di Taddeo inizia a prendere lezioni di pianoforte da Ninnì, una bella napoletana con pochi scrupoli. Coso, inoltre, si innamora di Natalia, non ricambiato.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba
  • In collaborazione con: Centro Cultural LA PIOJERA - Córdoba