II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA”
IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci)
RASSEGNA A CÓRDOBA
Notte prima degli esami
Anno: 2006
Regia: Fausto Brizzi
Roma, giugno 1989. Luca Molinari, classico ragazzo spensierato e non molto brillante a scuola, l’ultimo giorno dell’ultimo anno di liceo scientifico riesce a sfogare il rancore e la rabbia che prova nei confronti dell’odiato professore di lettere Antonio Martinelli, soprannominato “La Carogna” ed odiato da quattro generazioni di studenti, che Luca ricopre di insulti e prese in giro, convinto di non incontrarlo mai più dopo quel momento. Il professore, però, per tutta risposta, gli comunica di aver sostituito un altro docente membro interno alla maturità che ha avuto un incidente: Luca si troverà Martinelli anche agli esami. Quella sera Luca, praticamente certo di non essere ammesso alla maturità, va a una festa di compleanno, dove conosce la bella Claudia, anche lei nell’anno della maturità, frequentante il liceo classico. Cercando goffamente di avviare un dialogo, Luca si innamora subito della ragazza, e nei giorni successivi passa il suo tempo a rivedere il filmato della festa in cui lei compare e a cercarla per dichiararle il suo amore, aiutato dai suoi inseparabili amici: Alice, Riccardo, Massimiliano detto “Massi” e Simona, ragazza di quest’ultimo. Tutte queste vicende interrompono o sostituiscono il tipico grande ripasso generale prima degli esami.