IL CINEMA ITALIANO NELLE COLLETTIVITÁ ITALO-ARGENTINE
V CENTENARIO DELLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI
IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA
Mai più come prima
Anno: 2004
Regia: Giacomo Campiotti
Sei compagni di scuola, dopo gli esami di maturità, decidono di partire insieme per una vacanza sulle Dolomiti, in quella che probabilmente sarà la loro ultima estate insieme prima di perdersi di vista. Il gruppo è composto da Enrico, l’ideatore della vacanza e collante del gruppo; Max, ragazzo disabile soffocato da genitori oppressivi; Lorenzo, musicista che sogna la fama; Giulia, fidanzata di Lorenzo, riluttante all’idea di partire; Martina, l’altra ragazza del gruppo, segretamente innamorata di Lorenzo; Cesare, stravagante ragazzo dallo stile punk e dai modi rozzi ma dal cuore d’oro.
I sei durante il soggiorno in montagna impareranno a conoscere meglio se stessi e gli altri, affrontando e cercando di superare le proprie paure, legandosi ancora di più tra di loro. E insieme sapranno superare anche la tragedia – la morte di Enrico durante una scalata – che funesta l’avventura e allenta il legame intorno al gruppo, così da arrivare uniti alla fine di quell’estate, dopo la quale nulla sarà più come prima.