Nell’ambito del progetto “Plataforma 21”, organizzato dal Teatro del Libertador di Codoba, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cordoba e l’Istituto Italiano di Cultura, Davide Francesca, apprezzato autore ed artista, presenterà “I Petali Caduti”: un’azione poetica in memoria delle vittime della tragedia che ha colpito il Giappone.
La performance, che si snoderà per le strade del centro della città di Córdoba, gioca sulla associazione poetica tra la primaverile caduta dei petali dei fiori di ciliegio e le vittime della recente tragedia che ha colpito il Giappone.
La struttura del cast protagonista dell’azione richiama quella del teatro NO, con l’attore principale vero portatore dell’immagine e della voce e i due “servi di scena” a cui sono affidati le azioni.
La drammaturgia dell’azione è ridotta all’essenziale: i kimoni di carta bianca portati dall’attore vengono deposti ritualmente lungo le varie tappe del percorso urbano, ogni tappa è accompagnata da una canto tradizionale giapponese che racconta la leggenda legata alla Sakura, la pioggia primaverile dei fiori di pesco.
L’istallazione che “I Petali Caduti” crea passo dopo passo è un tappeto urbano di kimoni leggeri, che vibra e danza grazie al vento e ai palloncini rossi a cui sono legati come una pioggia di petali leggeri. Un’immagine poetica capace di commuovere e allo stesso tempo di evocare il mondo giocoso e spensierato dell’infanzia.
Il messaggio de “I Petali Caduti” è altresì un omaggio agli scomparsi per il recente tragico terremoto che ha afflitto le popolazioni del centro dell’Italia.