Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ITALIANO OPERISTICO. LA TRAVIATA

XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO

 

La Prof.ssa Alessandra Sistopaoli, pianista, linguista e dirigente dell’Ufficio Scuole del Consolato Generale d’Italia di Córdoba, partecipa alle attivitá organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, in occasione della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, con una conferenza su L’italiano operistico. La Traviata.

L’incontro, previsto per venerdí 25 ottobre 2019, alle ore 18, presso l’aula multimediale dei corsi di italiano dell’IIC di Córdoba, analizza, sia dal punto di vista linguistico-letterario che musicale, l’opera del grande compositore Giuseppe Verdi.

 

Alessandra Sistopaoli é dirigente dell’Ufficio Scuole presso il Consolato Generale d’Italia a Cordoba (Argentina), dove sta attuando convenzioni per l’insegnamento dell’Italiano in molte scuole della Provincia, tra cui il prestigioso Colegio Monserrat.

Cresciuta come pianista e linguista, si è da sempre interessata alla diffusione della cultura musicale e linguistica in genere. Dopo diverse esperienze all’estero come insegnante, dal 2007 al 2017 lavora come Dirigente in vari Licei romani: fonda, presso il Liceo “Giordano Bruno” nell’a.s. 2014/15 l’indirizzo Musicale, secondo Liceo a Roma di questo genere.

Nel periodo dell’esperienza dirigenziale, i docenti sono stati sensibilizzati ad una cultura della qualità e della valutazione del merito. Sono state messe in atto diverse misure di rendicontazione e di didattica sperimentale. Le iscrizioni degli alunni, nell’arco di due anni, aumentano da 700 a 1200 unità.

Ha avviato sperimentazioni relative alla didattica dell’italiano come L2 per gli alunni stranieri, corsi di didattica metacognitiva per docenti, formazione sulle nuove tecnologie e sull’uso delle lavagne interattive multimediali, corsi di informatica, strumento musicale e sport per gli alunni.

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba