L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Cineclub Municipal “Hugo del Carril” di Córdoba, organizza la proiezione del film di Federico Fellini “La Dolce Vita” in una versione che é frutto di nuova masterizzazione da parte della Cineteca di Bologna.
In occasione ai 100 anni delle nascita di Federico Fellini e a quasi 60 anni della presentazione del suo fiilm emblematico “La Dolce Vita”. l’evento é il primo di una serie di omaggi alla memoria di un cineasta che, pur italianissimo, è diventato patrimonio dei cinefili di tutto il mondo e, di fatto, universale.
Capolavoro di Federico Fellini, il film ha ottenuto 4 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto 3 Nastri d’Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello.
“La Dolce Vita”
Rubini è un giornalista romano che si occupa di servizi scandalistici, ma coltiva l’ambizione di diventare scrittore. Marcello, cinico e disincantato, è protagonista di sette episodi che narrano la «dolce vita» della Roma a cavallo fra gli anni cinquanta e sessanta.Viaggio all’interno della dolce vita romana degli anni Sessanta.
CAST TECNICO ARTISTICO
(La dolce vita, Italia / Francia, 1960, DCP, Copia rimasterizzata, 180’, AM13)
Direzione: Federico Fellini. Interpreti principali: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg.
Varie presentazioni:
Venerdì 7/2, 17:15 y 22:15 hs.
Sabato 8/2, 15:30 y 20:30 hs.
Domenica 9/2, 17:15 y 22:15 hs.
Lunedì 10/2, 19:45 hs.
Martedì 11/2, 18:00 hs.
Mercoledì 12/2, 19:45 hs.