La Pratica della D(ist)ANZA
Corso virtuale sulla danza
Lezione n. 13 – La democrazia del corpo
Si conclude con questa lezione il corso La Pratica della D(ist)ANZA curato da Claudio Gasparotto, direttore del Movimento Centrale Danza & Teatro di Rimini, con la collaborazione del semiologo Rocco Mangieri.
Ci dice Gasparotto: In questo momento storico in cui il valore di una persona sembra dipendere da quello che possiede, l’arte assume un ruolo strategico. Mentre la cultura è la voce della gente, l’arte incarna la libertà irrinunciabile dello spirito umano. Entrambe costituiscono una chiave per aprire la strada al disarmo interiore, a una relazione nuova con la natura, all’armonia e alla convivenza pacifica. Credo che l’intento degli artisti debba essere quello di mirare al cuore della gente comune per covare e far nascere il desiderio, puntando non solo alla comunicazione bensì all’essere. Come possiamo tradurre la sensazione che abbiamo nel cuore in una forma?
Se desideri seguire questa ultima lezione, collegati al canale You Tube di questo Istituto Italiano di Cultura:
https://youtu.be/gQab5LJyh1E
Si ricorda che é proibita qualsiasi riproduzione della presente lezione se non dopo aver ottenuta la relativa autorizzazione da parte dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba.