Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LE PAROLE DELLA FANTASIA – IL RAGIONIERE DELLE FAVOLE

Le parole della fantasia

Incontro con Gianni Rodari

Lezione n. 6: Il ragioniere delle favole

 

Continuano le lezioni di Gianni Rodari.  Siamo quasi a metá strada del nostro percorso.

Ecco al Ragioniere della favole o le carte di Propp: un modo di costruire favole a ricalco secondo un modellino matematico.

Rodari richiama il famoso schema di Propp che é il risultato dello studio sulle fiabe di magia del linguista e antropologo russo Vladimir Propp. Egli studiò le origini storiche della fiaba nelle società tribali e nel rito di iniziazione e ne trasse una struttura che propose anche come modello di tutte le narrazioni. Nel suo scritto Morfologia della fiaba, egli propose questo schema, identificando 31 sequenze (note anche come Sequenze di Propp) che compongono il racconto. Ogni sequenza rappresenta una situazione tipica nello svolgimento della trama di una fiaba, riferendosi in particolare ai personaggi e ai loro precisi ruoli (ad es. l’eroe o l’antagonista)

Segui il programma collegandoti al seguente link:

https://www.raiplayradio.it/playlist/2020/04/Le-parole-della-fantasia—Cento-anni-di-Gianni-Rodari-d31a7eeb-34b2-41a4-ae62-2c520bee327d.html

 

 Oppure seguila sul canale Youtube di questo Istituto: https://youtu.be/5xqPM8Xk_mE

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cordoba