Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – IV PARTE

Il percorso narrativo dello sceneggiato di Renato Castellani si conclude con la morte di Leonardo.

Leonardo redige il suo testamento davanti al suo inseparabile amico Federico Melzi che ne sará l’esecutore e l’erede principale. Il 2 maggio 1519 il grande artista muore. L’evento intristí particolarmente il re di Francia, Francesco I, che nutriva per Leonardo una autentica venerazione.

Narra la leggenda, smentita dai fatti, che lo stesso Federico accolse tra le sue braccia il morente Leonardo. Castellani racconta questo fatto come apertura dell’intero sceneggiato.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba