Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

HOGAR/MATERNAL – UN FILM DI MAURA DELPERO

Il prestigioso Festival Latinoamericano del Cinema di Tucumán, propone in collaborazione con questo Istituto  Italiano di Cultura di Córdoba, il film Hogar della regista Maura Delpero.

Maura Delpero è una regista e sceneggiatrice nata a Bolzano nel 1975. Ha studiato lettere a Bologna e Parigi e drammaturgia a Buenos Aires. Dopo aver lavorato come assistente in Bangladesh per il film Le ferie di Licu di Vittorio Moroni, firma la sua prima regia nel 2005 con il mediometraggio documentario Moglie e buoi dei paesi tuoi. Four tracks from Ossigeno, cortometraggio sullo spettacolo Ossigeno del Teatro Clandestino, è finalista al Premio Riccione TTV 2008[2]. Il suo primo lungometraggio, il documentario Signori professori (2008) vince il premio UCCA – Venti Città e il premio Avanti! al ventiseiesimo Torino Film Festival. Nel 2010 la sceneggiatura del mediometraggio Nadea e Sveta riceve la menzione speciale al Premio Solinas. Il film vince il Premio Cipputi al trentesimo Torino Film Festival e viene nominato nella cinquina finalista dei David di Donatello nel 2013. Hogar, Il suo progetto per un lungometraggio di finzione di coproduzione italo-argentina, è stato uno dei dieci progetti selezionati per la Script Station della Berlinale 2015. Il film ha vinto anche la Menzione al Miglior Progetto e il premio ARTE al 64. Festival de San Sebastián.

Il film Hogar, in italiano Maternal, é di una struggente attualitá e verrá proiettato in streaming mercoledí 21 ottobre tutto il giorno.

Il film si svolge a Buenos Aires, in un convento di suore che accoglie ragazze adolescenti madri. In Argentina, nonostante le campagne e la mobilitazione delle donne di questi ultimi anni, l’aborto è ancora illegale. Per quanto motivo vi sono strutture, soprattutto religiose, che accolgono ragazze madri coi loro figli. Nel convento, si intrecciano le storie di tre donne diverse, chiamate a fare i conti con le varie sfumature dell’amore materno.

 

 

  • Organizzato da: Ente Cultural Tucuman
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba