Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Se fossi in te

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine

Il nuovo cinema italiano

 

Se fossi in te – 2001

Regia: Giulio Manfredonia

 

Andrea lavora come ragioniere nell’impresa tessile del suocero, ma rimpiange quando da giovane si cimentava da cabarettista, passione abbandonata per mantenere la famiglia; Christian fa il D.J., è pieno di debiti, innamorato della farmacista Caterina dalla quale, non avendo il coraggio di dichiararsi, acquista farmaci di ogni tipo e sogna di diventare ricco; Bernardo Braschi Lentini, presidente di una grande impresa è invece un uomo che ha solo il suo lavoro, odiato da tutti, tranne che dalla sua fedele segretaria Veronica da sempre innamorata di lui, che sogna una famiglia a cui lasciare in eredità la sua azienda. I tre si conoscono per caso una sera a Ostia e ognuno esprime il desiderio di essere l’altro e come per magia la cosa si avvera: Andrea diventa Christian, Christian diventa Bernardo e Bernardo diventa Andrea.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura de Córdoba
  • In collaborazione con: Secretaría de Cultura de Colonia Caroya