Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della lingua italiana nel mondo – XXIV edizione

LOGO slim

La Settimana della Lingua italiana nel mondo si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i nostri principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.

Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.

La XXIV edizione (14-20 ottobre 2024) avrà come tema “”L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano.

Il nostro Istituto ha organizzato per l’occasione:

Proiezione 

Il Giovane Favoloso

15 ottobre, 20 ore.

“Auditorio Cineclub Municipal Hugo del Carril”

Gratuito

 

Conferenza

Tutto quello che avete sempre voluto sapere della lingua italiana (e non avete mai osato chiedere)

A cura del Dott. Bernardo Picichè (Italia)

“Facultad de Lenguas – Universidad Nacional de Córdoba”

Aula Magna

17 ottobre , 11 ore

 

Corso di formazione docente

A cura del Dott. Bernardo Picichè (Italia)

Actividad destinada exclusivamente a los docentes de la Escuela paritaria Dante Alighieri y la Escuela paritaria Castelfranco

16 e 17 ottobre

 

Evento Speciale

Presentación del documental “La lingua delle radici” de That’s a Video- Creative Studio