Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Eventi
29 Agosto 2025
Concierto Lírico

Concierto Lírico Por su carácter, por su lirismo, algunas oberturas y arias han alcanzado vida propia más allá de las óperas para las que fueron creadas. La Orquesta Sinfónica de Córdoba interpretará un repertorio compuesto por oberturas y arias, dirigida por el maestro inviatdo David Boldrini, con la participación destacada de la soprano Melissa D’Ottavi […]

Leggi di più
Articoli
17 Luglio 2025
Iscrizioni aperte!! Corsi Intensivi II Quadrimestre 2025. Inizio 05 agosto .

Aprendé italiano: un mundo de oportunidades de viaje, trabajo y estudio junto con la cultura italiana contemporánea.¡Están abiertas las inscripciones a los intensivos  1º y 2º nivel  y conversación del 2º Cuatrimestre 2025. !. Comienzan el 05 de agosto  de 2025.  Ofrecemos cursos  en modalidad presencial y modalidad online. PARA INSCRIBIRSE EN LOS CURSOS INTENSIVOS  […]

Leggi di più
Eventi
27 Giugno 2025
Ettore Scola, lo habíamos amado tanto

Homenaje al gran director italiano Ettore Scola. Una semana para disfrutar siete maravillosas películas de este director imprescindible, con toda la magia del cine. Desde el jueves 3 al martes 8 de julio. Programación Jueves 3/7, 20:30 hs. (función lanzamiento del ciclo) Nos habíamos amado tanto (C’eravamo tanto amati, Italia, 1974, DCP, 124’, AM18) Dirección: […]

Leggi di più
Eventi
23 Giugno 2025
Documentario “La lingua delle radici”

Presentiamo il documentario “La lingua delle radici” Un progetto entusiasmante a cui abbiamo lavorato a stretto contatto con @thatsavideo_studio con tanto amore e dedizione.“La lingua delle radici” racconta la storia degli immigrati italiani in Argentina, sottolineando la trasmissione generazionale di dialetti e costumi nell’entroterra di Cordova. Attraverso le voci e le prospettive di coloro che […]

Leggi di più
Eventi
23 Giugno 2025
Cesare Pavese

Presentiamo due romanzi dell’autore italiano, pubblicati da Caballo Negro, presso la Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Cordova. Venerdì 6 giugno, ore 19:00 | Ingresso libero IIC (Ayacucho 131) Presentano: Silvio Mattoni e Daniele Petrella Entrambe le traduzioni sono state realizzate con il supporto dell’IIC. La bella estate Scritto tra il 2 marzo e il […]

Leggi di più
Eventi
13 Giugno 2025
Una Serata Particolare. Posesia y musica

Una Serata Particolare. Poesía y música Nos sumamos a la Noche de las Lecturas! Este viernes nos encontramos en nuestra hermosa biblioteca para disfrutar de lecturas y música! El meraviglioso Chacho Marzetti nos deleitará con lecturas de poetas italianos en español, mientras que Hernán Libro acompañará con improvisación musical @vagabundo.delas.estrellas @hernan.libro.musica Viernes 13 de junio, […]

Leggi di più
Eventi
30 Maggio 2025
Giornata nazionale del Made in Italy

15 aprile – Giornata nazionale del Made in Italy Una giornata dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana Questa data si celebra in commemorazione della nascita di Leonardo da Vinci, nato il 15 aprile 1452. Dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordova, vi invitiamo a guardare tre serie di documentari italiani gratuiti sul nostro canale […]

Leggi di più
Articoli
23 Aprile 2025
BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E STUDENTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico (rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni). Le borse di studio […]

Leggi di più