Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

UN ANNO CON SCIASCIA - INTERVISTA-RITRATTO

Data:

25/02/2021


UN ANNO CON SCIASCIA - INTERVISTA-RITRATTO

L'8 gennaio 1921 nasceva a Racalmuto, un paese della provincia siciliana di Agrigento, Leonardo Sciascia.

Scrittore, giornalista, saggista, drammaturgo, poeta, politico, critico d'arte e insegnante italiano: un uomo che indubbiamente ha segnato la vita della seconda metá del Novecento italiano ed europeo.

"Spirito libero e anticonformista, lucidissimo e impietoso critico del nostro tempo, Sciascia è una delle grandi figure del Novecento italiano ed europeo. All'ansia di conoscere le contraddizioni della sua terra e dell'umanità, unì un senso di giustizia pessimistico e sempre deluso, ma che non rinuncia mai all'uso della ragione umana di matrice illuminista, per attuare questo suo progetto. All'influenza del relativismo conoscitivo di Luigi Pirandello si possono ricondurre invece l'umorismo e la difficoltà di pervenire a una conclusione che i suoi protagonisti incontrano: la realtà non sempre è osservabile in maniera obiettiva, e spesso è un insieme inestricabile di verità e menzogna"  (fonte Wikipedia)

Non possiamo non ricordare i suoi lavori letterari (saggi e romanzi)  quali tra i tanti: Pirandello e il pirandellismo; Le parrocchie di Regalpetra, La scomparsa di Majorana; L'affaire Moro; ll giorno della civetta; A ciascuno il suo; Todo modo; Porte aperte; Gli zii di Sicilia, L'antimonio ed altri.

L'Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto e il suo coordinatore delle attivitá artistiche, Fabrizio Catalano (regista e nipote di Leonardo Sciascia), inizia un viaggio nel "mondo Sciascia"  che ci porterá ad avvicinarci  e a conoscere, particolarmente tramite i nostri social, uno dei referenti della cultura italiana del secolo scorso che ancora oggi ci offre un messaggio attuale e inevitabilmente stimolante.

Iniziamo il nostro percorso con una intervistra-ritratto a Leonardo Sciascia che il programma "Seconda serata", a cura di Cesare Chiericati e Claudio Pozzoli della RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana,  ha tramesso nel lontano 1981.

Seguilo collegandoti a questo link:

https://www.youtube.com/watch?v=QUsLdAGS-Eo

 

 

 

 

 

Informazioni

Data: Da Gio 25 Feb 2021 a Mar 30 Mar 2021

Organizzato da : Istituto Italiano di Cultura di Cordoba

Ingresso : Libero


Luogo:

Internet e social

Testata:

Intervista-ritratto

Autore:

Autori vari

1533