L’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – ANTONELLO SALIS E FURIO DI CASTRI
Nel 2015, invitati dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, partecipano all’importante Festival Internazionale di Jazz di Córdoba il Duo italiano composto da Antonello Salis (piano e fisarmonica) e Furio Di Castri (contrabasso). Una fisarmonica che dalle remote profonditá della pampa giunge nella mani di un artista italiano é l’immagine della fusione di due culture, simili […]
Leggi di piùOMAGGIO ALLA FESTA DELLA LIBERAZIONE – JAVIER GIROTTO
L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba desidera celebrare con i suoi amici e utenti la giornata del 25 aprile, Festa della Liberazione, con questo video che il prestigioso jazzista italo-argentino Javier Girotto ci ha appositamente inviato affinché la memoria resti sempre attiva. Javier Girotto interpreta O bella ciao con due tipici strumenti latinoamericani. Qui il […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – FLAVIO BOLTRO & ERIC LEGNINI
Da anni l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba partecipa attivamente al Festival Internazionale di Jazz di Córdoba che organizza annualmente la Agencia Córdoba Cultura (Assessorato alla Cultura) del Governo della Provincia di Córdoba. Offriamo una performace che nel Festival del 2013 hanno realizzato i prestigiosi musicisti Flavio Boltro (trompettista), uno dei massimi esponenti, con Enrico […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – SEGNI NELL’ACQUA DI CLAUDIO GASPAROTTO
In attesa che ritorni presto a Córdoba per partecipare al prossimo festival di danza urbana PULSO URBANO 2020, Claudio Gasparotto, noto coreografo, ballerino, performer e saggista, ci invia un suo contributo. In Segni nell’acqua Gasparotto traduce in un gioco fisico tra realtà e percezione il suo dialogo con la natura dove il mare ne é […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – GIANFRANCO BORTOLATO IN CONCERTO
Gianfranco Bortolato é un apprezzato e virtuoso oboista italiano che esegue, come solista e/o con orquesta, numerosi concerti in America Latina. Amico dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, con cui ha realizzato tours concertistici nella sua circoscrizione, il M° Bortolato ci invia, oltre che un saluto personale, una sua performance per tutti noi. Lo ringraziamo […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – I MEZZOTONO CANTANO VOLARE
Chi ha ascoltato Mezzotono-Piccola Orquestra Senza Strumenti ne sará certamente rimasto affascinato. Il gruppo lo scorso 2019 ha visitato Córdoba ed alcune cittá della circoscrizione di questo Istituto offrendo vari concerti che hanno riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico locale. Fabio Lepore, il leader di Mezzotono e amico del’Argentina e dell’IIC di Córdoba, ci […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – GIULIO BIDDAU IN CONCERTO
Lo scorso 31 agosto 2019 il prestigioso pianista sardo Giulio Biddau ha realizzato uno stupendo concerto presso il Teatro del Libertador di Córdoba accompagnato dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Córdoba. Il concerto di Brahms – Nº 1 in re min. lo riproponiamo qui, nella sua versione audio e video registrata in diretta, accedendo al seguente […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA. TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI: LA DAME AUX CAMÉLIAS
Continua la diffusione della cultura italiana on line. In questa opportunitá il Teatro di San Carlo di Napoli ha lanciato l’hashtag #stageathome e porta il suo palcoscenico nelle case di tutti, rendendo disponibili online alcuni degli spettacoli delle passate Stagioni. La trasmissione avverrà sempre alle ore 20 italiane (16.00 ore in Argentina) e sarà […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA: DUENDE DI JAVIER GIROTTO&AIRES TANGO
Continua il contributo di Javier Girotto, prestigioso jazzista di origine cordobese assai apprezzato in Italia e in Europa, perché la cultura non si fermi anche in Argentina in questo momento di difficoltá dovuto al COVID-19. Javier ci ha inviato una performance di Javier Girotto&Aires Tango realizzatasi presso la Casa del Jazz di Roma lo scorso […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA: CORONAVIRUS CON VERONICA GONZALEZ
Verónica González é l’anima del Teatro dei Piedi. Argentina di origine, Verónica vive e lavora in Italia a Forlimpopoli. Il suo teatro si caratterizza proprio perché racconta meravigliose storie usando i suoi piedi come burattini. Verónica ha visitato Córdoba e l”IIC partecipando all’ultima edizione del Festival Internazionale di Teatro per Ragazzi e Giovanni che ogni […]
Leggi di più