RAFFAELLO, IL PRODIGIO DELLA PERFEZIONE (VIDEO)
Nel V° Centenario della morte di Raffaello Sanzio (1520-2020), il 6 aprile 1520, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha attivato numerose proposte on line per celebrare il grande genio del Rinascimento. Proponiamo questi tre links di un una serie dedicata a Raffaello, alla sua vita ed alle sue opere PARTE I […]
Leggi di piùRAFFAELLO, IL PRODIGIO DELLA PERFEZIONE
Il 6 aprile del 1520 muore a Roma Raffaello Sanzio, uno dei geni del Rinascimento. Cinquecento anni dopo, l’Italia e il mondo celebrano il Maestro attraverso diverse iniziative multimediali. La forza di uno degli artisti più creativi di tuttii tempi sfida la crisi globale causata dal Covid-19. In attesa che i luoghi della cultura si […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – LORENZO BERNARDI INTERPRETA NEL BLU DIPINTO DI BLU
Il M° Lorenzo Bernardi é un giovane apprezzato chitarrista italiano amico dell’Argentina. Lo scorso anno é intervenuto alla Fiera del Libro di Cordoba, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura con un brillante concerto di chitarra accompagnato dal M° Manuel Garay Tobares nell’ambito del progetto “Música que nos une” ed ha eseguito brani di Antonio Vivaldi, Mauro […]
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – FUGORONA, FUGA DAL CORONA VIRUS DI JAVIER GIROTTO
Javier Girotto, apprezzatissimo jazzista italo-argentino ed amico dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, ci ha inviato la sua ultima composizione: “Fugorona. Fuga dal Corona Virus” Nell’ambito de “La cultura non si ferma” offriamo questo contributo di Javier Girotto a tutti i nostri amici e lettori tramite questo link: https://youtu.be/SHazya72o5M
Leggi di piùL’IIC CORDOBA E LA CULTURA NON SI FERMA – EL VICIO DEL VACIO DI GIOVANNI CATELLI
Giovanni Catelli, poeta e scrittore, era stato invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba a presentare il suo ultimo libro di poesia, tradotto in spagnolo, “El vicio del vacio”, presso la Facoltá di Lingue dell’Universitá Nazionale di Córdoba nell’ambito di una sua tourrnée a Montevideo, Buenos Aires e Córdoba. Purtroppo le note restrizioni, a causa […]
Leggi di piùDANTEDÍ – GIORNATA NAZIONALE ITALIANA DEDICATA A DANTE ALIGHIERI ONLINE!
Si sa che il 25 marzo é la data tradizionalmente ritenuta come inizio del viaggio che il sommo poeta ha narrato nella “Divina Commedia”. Questa, pertanto, e’ stata proclamata come Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri “Dantedì” dal Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali e per il Turismo e ratificata dal Consiglio dei […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA – FESTIVAL VERDI HOME STREAMING OPERE IN HD
Opere in streaming da guardare a casa tua, dal 20 marzo al 10 aprile 2020 In collaborazione con Unitel e Dynamic, alcune tra le opere più applaudite prodotte dal Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi. Varie opere, tra i titoli di maggior successo prodotti e rappresentati nelle ultime 15 edizioni dal Teatro Regio […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA – BIBLIOTECHE VIRTUALI: LIBER LIBER DEL PROGETTO MANUNZIO
Anche se obbligatoriamente a casa: lasciamo entrare la cultura! Un percorso stimolante é la Biblioteca Liber Liber del Progetto Manuzio Il progetto Manuzio trae nome dal noto editore Aldo Manuzio (Bassiano, Latina 1449 – Venezia 1515), considerato il principe dei tipografi del Rinascimento italiano, inventore del carattere corsivo (che per questo motivo è noto all’estero […]
Leggi di piùLA CULTURA NON SI FERMA
LA CULTURA NON SI FERMA – Iniziative culturali e creative ai tempi del coronavirus L’Italia chiamò – 13 marzo L’Italia chiamò. Coraggio, resilienza, talento: gli anticorpi degli italiani e delle italiane al tempo del coronavirus” (#litaliachiamo). Dopo la diretta di 18 ore ininterrotte di trasmissione con i protagonisti del mondo della cultura, della scienza, dell’economia e […]
Leggi di piùAUGUSTO CESARE FERRARI: PITTORE-ARCHITETTO FRA L’ITALIA E L’ARGENTINA
Nell’ambito della stretta collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e la Facoltá di Architettura e Disegno Industriale dell’Universitá Nazionale di Córdoba, si organizza dal 5 al 7 marzo 2020 un Simposio sulla figura e l’opera di Augusto Cesare Ferrari (1871-1970), notevole pittore ed architetto che ha lasciato una notevole impronta nella cittá di […]
Leggi di più