FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA – ISOLE, MAPPE, LABIRINTI: ESTETICA E SEMIOTICA DELLO SPAZIO E DEI PERSONAGGI NEI ROMANZI DI UMBERTO ECO
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CORDOBA NELLA 34 EDIZIONE DELLA FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA (5-22 SETTEMBRE 2019) “La Fiera: un territorio in tensione e in movimento che ci interpella e sfida” Il prestigioso semiologo Prof. Rocco Mangieri, invitato dall’Istituto Italiano di Cultura, interviene nella Fiera del Libro di Córdoba con una conferenza dedicata […]
Leggi di piùSEMINARIO DI SEMIOTICA – ALLA PORTATA DELLE MIE DITA: SPAZI PERSONALI NELLE ARTI PERFOMATIVE
Il prestigioso semiologo italiano Prof. Rocco Mangieri, attualmente coordinatore del Laboratorio di Semiotica delle Arti dell’Universitá delle Ande (Venezuela), dirige un seminario su: Alla portata delle mie dita: spazi personali nelle arti performative destinato a docenti e studenti di post laurea in semiotica dell’Universitá Nazionale di Córdoba. L’incontro, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba […]
Leggi di piùFIERA DEL LIBRO DI CORDOBA – CONCERTO DI CHITARRA
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CORDOBA NELLA 34 EDIZIONE DELLA FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA (5-22 SETTEMBRE 2019) “La Fiera: un territorio in tensione e in movimento che ci interpella e sfida” La Fiera del Libro di Córdoba accoglie un concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura, dei chitarristi Lorenzo Bernardi e Manuel Garay Tobares […]
Leggi di piùRAPPORTI TRA UNIONE EUROPEA E MERCOSUR
L’Universitá Cattolica di Córdoba e le sue Facoltá di Scienze Politiche e di Economia, l’Associazione Veneta di Córdoba e l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizzano una conferenza del prestigioso docente Prof. Gabriele Orcalli del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali ‘Marco Fanno’ (DSEA) dell’Universitá degli Studi di Padova. Quali interessi presenti e futuri si […]
Leggi di piùFIERA DEL LIBRO DI CORDOBA – LA SOFIA CARTONERA
L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CORDOBA NELLA 34 EDIZIONE DELLA FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA (5-22 SETTEMBRE 2019) “La Fiera: un territorio in tensione e in movimento che ci interpella e sfida” Le attivitá dell’Istituto Italiano di Cultura nella Fiera del Libro di Córdoba iniziano con la presentazione di testi bilingue italiano/spagnolo della Casa […]
Leggi di piùGIULIO BIDDAU (PIANO) NEL 59° SETIEMBRE MUSICAL TUCUMANO
Invitato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e dal Governo della Provincia di Tucumán, il pianista sardo Giulio Biddau offrirá un concerto, domenica 8 settembre 2019, alle ore 19, presso il Teatro San Martín della cittá di Tucumán nell’ambito del prestigioso 59° Setiembre Musical Tucumano. Giulio Biddau, nato a Cagliari, ha studiato pianoforte con Arlette […]
Leggi di piùAL CINEMA! A MARCOS JUAREZ – COVER BOY
IL CINEMA ITALIANO NELLE COLLETTIVITÁ ITALO-ARGENTINE V CENTENARIO DELLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA Cover Boy Anno: 2007 Regia: Carmine Amoroso Il film racconta le vicissitudini di Ioan, un giovane di Bucarest rimasto orfano di padre durante la Rivoluzione rumena del 1989. Il ragazzo, spinto da un amico, decide […]
Leggi di piùRECITAL DI PIANO
Giulio Biddau, apprezzato pianista sardo, ritorna nel nord dell’Argentina con un recital di piano presso il Teatro Mitre di San Salvador di Jujuy, mercoledí 4 settembre 2019. L’evento é organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Governo della Provincia di Jujuy. Il M° Biddau esegue brani di D. […]
Leggi di piùAL CINEMA! A MARCOS JUAREZ – LETTERE DAL SAHARA
IL CINEMA ITALIANO NELLE COLLETTIVITÁ ITALO-ARGENTINE V CENTENARIO DELLA MORTE DI LEONARDO DA VINCI IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA Lettere dal Sahara Anno: 2005 Regia: Vittorio De Seta Assane è un senegalese naufrago sull’isola di Lampedusa. In meno di sei mesi risale l’Italia passando per Napoli, Prato e Torino, cambiando di volta in volta […]
Leggi di piùCONCERTO DEL PIANISTA GIULIO BIDDAU E L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA PROVINCIA DI CORDOBA
Il prestigioso pianista sardo Giulio Biddau realizzerá un concerto di piano accompagnato dall’Orchestra Sinfonica della Provincia di Córdoba, diretta dal M° Guillermo Becerra, sabato 31 agosto 2019, alle ore 21, presso il Teatro del Libertador della cittá di Córdoba. L’evento si inserisce nell’ambito del ciclo “Grandi Sinfonie dell’Orchestra Sinfonica di Córdoba” che il Teatro del […]
Leggi di più