Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 21 Mag 2019Mar 21 Mag 2019
“PIBAS”: CINEMA E PSICANALISI – SALSIPUEDES

Il film argentino “Salsipuedes” (2012) del regista Mariano Luque viene proiettato e commentato nel terzo incontro di “PIBAS” nell’ambito della XV edizione del ciclo di Cinema e Psicanalisi dell’Universitá Nazionale di Córdoba (UNC). Colline. Alberi. Camping. Una coppia in una tenda. E’ un giorno di sole e per fortuna senza troppi turisti.  Da subito si […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mag 2019Mar 21 Mag 2019
FARE CINEMA A RIO IV – GLI AMICI DEL BAR MARGHERITA

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A RIO IV   Gli amici del Bar Margherita Anno: 2010 Regia: Pupi Avati   Il giovane Taddeo ha il sogno di diventare uno dei frequentatori del […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mag 2019Mar 21 Mag 2019
FARE CINEMA A CÓRDOBA – LA KRIPTONITE NELLA BORSA

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A CÓRDOBA   La krytonite nella borsa Anno: 2011 Regia: Ivan Cotroneo   Nella Napoli del 1973, Peppino Sansone, un sensibile bambino di 9 anni impacciato e […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mag 2019Mar 21 Mag 2019
FARE CINEMA A LA RIOJA – JIMMY DELLA COLLINA

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A LA RIOJA   Jimmy della collina Anno: 2006 Regia: Enrico Pau   Jimmy è un ragazzo di Treviso, ostinato e ribelle, in cerca di una vita […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
FARE CINEMA A COLONIA CAROYA- IO NON HO PAURA

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A COLONIA CAROYA   Io non ho paura Anno: 2003 Regia: Gabriele Salvatores   Michele Amitrano frequenta nel 1978 la quinta elementare e vive ad Acqua Traverse, […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
FARE CINEMA A TUCUMÁN – COME LE FORMICHE

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A TUCUMÁN   Come le formiche Anno: 2007 Regia: Ilaria Borrelli   Sveva e Desideria sono due sorelle che vivono sotto lo stesso tetto in un magnifico […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
FARE CINEMA A CÓRDOBA – ITALO

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A CÓRDOBA   Italo Anno: 2015 Regia: Alessia Scarso   Il film è stato girato in Sicilia, tra Scicli, Modica e Ragusa, con un cast proveniente prevalentemente […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
FARE CINEMA A CÓRDOBA – GENERAZIONE MILLE EURO

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A CÓRDOBA   Generazione mille euro Anno: 2009 Regia: Massimo Venier   Matteo è un trentenne neolaureato e geniale matematico, il quale nonostante le aspirazioni accademiche non […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mag 2019Lun 20 Mag 2019
FARE CINEMA A VILLA MARIA – LA SCOMPARSA DI PATÓ

II SETTIMANA DEL CINEMA ITALIANO NEL MONDO (20-26 MAGGIO 2019) – “FARE CINEMA” IN-GENIO ITALIANO NEL CINEMA (Nell’ambito del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci) RASSEGNA A VILLA MARIA   La scomparsa di Pató Anno: 2012 Regia: Rocco Mortelliti   È antica tradizione del paese di Vigata che il Venerdì della Settimana Santa […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2019Gio 16 Mag 2019
LEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – IV PARTE

Il percorso narrativo dello sceneggiato di Renato Castellani si conclude con la morte di Leonardo. Leonardo redige il suo testamento davanti al suo inseparabile amico Federico Melzi che ne sará l’esecutore e l’erede principale. Il 2 maggio 1519 il grande artista muore. L’evento intristí particolarmente il re di Francia, Francesco I, che nutriva per Leonardo […]

Leggi di più