“PIBAS”: CINEMA E PSICANALISI – THE HANDMAID’S TALE.
Nel secondo incontro di “PIBAS”, nell’ambito della XV edizione del ciclo di Cinema e Psicanalisi dell’Universitá Nazionale di Córdoba (UNC), vengono affrontate le tematiche proposte dal film “The Handmaid’s Tale” (USA 2017) diretto da Bruce Miller. Non è fantascienza. E non lo era neanche tre decenni fa, quando il romanzo “Il racconto dell’ancella” di Margaret […]
Leggi di piùLEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – III PARTE
Leonardo é ancora a Milano ed é il momento della sua massima creativitá che nasce pure da un forte senso di solitudine dovuta al fatto che non ha piú affetti a cui aggrapparsi. Chiuso in se stesso, osserva con infinita pazienza la natura in tutti i suoi poliedrici aspetti, come, ad esempio, il volo degli […]
Leggi di più“PIBAS”: CINEMA E PSICANALISI – THELMA E LOUISE
La XV edizione del ciclo di Cinema e Psicanalisi dell’Universitá Nazionale di Córdoba (UNC) si realizza nei giorni 7,14, 21, 28 maggio 2019. Il ciclo fa parte delle attivitá della “Secretaría de Extensión” della UNC con l’auspicio dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba. Il tema di quest’anno é “PIBAS” (ragazze/donne) che si snoderá attraverso un […]
Leggi di piùLEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – II PARTE
La seconda puntata della Vita di Leonardo, uno sceneggiato prodotto dalla RAI e dall’Istituto Luce con la regia di Renato Castellani, ci presenta il grande artista ormai trentenne. Sono gli anni di intenso studio che permette alla sua innata ed acuta curiositá di spaziare in ogni campo. Eccolo dunque a Milano alla corte di Ludovico […]
Leggi di piùLEONARDO DA VINCI: VITA DI UN GENIO – I PARTE
In occasione delle celebrazioni del V Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1452-1519), l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba proietterá lo storico film ad episodi del 1971 sulla vita di Leonardo da Vinci, prodotto dalla Rai e dall’Istituto Luce. La proiezione, destinata agli studenti di italiano ed al pubblico in generale, é gratuita, di […]
Leggi di piùBEATRICE VENEZI DIRIGE L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA PROVINCIA DI CORDOBA
Beatrice Venezi è una tra le piú giovani e talentuose direttrici d’orchestra d’Italia. La prestigiosa rivista Forbes l’ha inserita nel numero di marzo 2018 come una dei cento giovani under 30 numeri uno nella sezione «L’Italia dei giovani leader del futuro». L’Orchestra Sinfonica della Provincia di Córdoba avrá dunque il piacere di essere diretta da […]
Leggi di piùOLIVIA SELLERIO CANTA IL COMMISSARIO MONTALBANO
La compositrice e cantante siciliana Olivia Sellerio ed il suo gruppo musicale si presenteranno mercoledí 3 aprile, alle ore 20,30, presso il Teatro Real di Córdoba con il concerto “Zara Zabara – 12 canzoni per il Commissario Montalbano” rifacendosi alla famosa fitcion italiana “Il Commissario Montalbano” basata sui romanzi di Andrea Camilleri. Olivia Sellerio ha […]
Leggi di piùLE PREPOSIZIONI PARTE I – QUADERNI DI LINGUISTICA
A corollario dell’VIII Congresso Internazionale della Lingua Spagnola (Córdoba 27-30 marzo 2019) e nell’ambito degli scambi linguistici e multiculturali europei, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba presenterá il primo volume dei suoi “Quaderni di Linguistica” dedicato a ” Le Preposizioni – Parte I”. Il quaderno é frutto di un lavoro di ricerca svoltosi nel 2018 […]
Leggi di piùAUGUSTO CESARE FERRARI – PITTORE-ARCHITETTO FRA ITALIA E ARGENTINA
In collaborazione con la “Fundación Augusto y Leon Ferrari Arte y Acervo” di Buenos Aires, la Accademia Albertina di Torino e l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, la Prof.ssa Liliana Pittarello, architetto e curatrice del catalogo delle opere di Ferrari, terrá una conferenza presso l’aula multimedia dei corsi di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùEUNIC CORDOBA NEL FESTIVAL DELLA PAROLA
Come parte integrante delle attivitá previste per celebrare l’VIII Congresso Internazionale della Lingua Spagnola che si realizzerá nella cittá di Córdoba dal 27 al 30 marzo 2019, il cluster EUNIC Córdoba (Istituto Italiano di Cultura, Alliance Francaise, Goethe Institut e Centro Cultural España-Córdoba) parteciperá con un apposito stand al “Festival della Parola” nella centrale Piazza […]
Leggi di più