Spinoza e gli altri – Interventi del Prof. Riccardo Caporali
XIIº Colloquio Internazionale Spinoza Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il Prof. Riccardo Caporali. professore ordinario presso il Dipartimento di Filosofia e Comunicazione dell’Università degli Studi di Bologna, parteciperà con vari interventi al XIIº Colloquio Internazionale Spinoza che avrà come tema centrale del dibattito “Spinoza e gli altri”.
Leggi di piùSpinoza e gli altri – Interventi del Prof. Stefano Vicentin
XIIº Colloquio Internazionale Spinoza Il Prof. Stefano Vicentin, docente e ricercatore dell’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino e dottore in Storia del pensiero politico e delel istituzioni politiche, interverrà al XIIº Colloquio Internazionale Spinoza che avrà como tema centrale del dibattito “Spinoza e gli altri”
Leggi di piùItalia del Futuro
Anno dell’Italia in America Latina Un innovativo percorso espositivo che presenta una selezione di alcune delle più significative eccellenze scientifico-tecnologiche dell’Italia di oggi Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta una […]
Leggi di piùLa febbre
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Alessandro D’Alatri La febbre – 2005Regia: Alessandro D’Alatri Mario Bettini è un geometra trentenne che vive a Cremona. Un giorno si ritrova assunto dal Comune in quanto vincitore di un concorso che quasi non ricorda di aver sostenuto. Da quel momento entra nel mirino dell’assessore ai […]
Leggi di piùLa Commedia di Dante Alighieri
Incontro con il Prof. José Blanco Jiménez 750º Anniversario della nascita di Dante Alighieri Il Prof. José Blanco Jiménez, noto cattedratico cicleno ed una maggiori esperti di Dante Alighieri, incontrerà docenti e studenti della Scuola paritaria “Dante Alighieri” di Córdoba per dibattere sull’attualità della Divina Commedia.
Leggi di piùIo dico seguitando. Studi sui testi della Commedia
Conferenza del Prof. José Blanco Jiménez 750º Anniversario della nascita di Dante Alighieri Nell’ambito delle celebrazioni del 750º Anniversario della nascita di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba organizzano una conferenza del prestigioso dantista cileno Prof. Josè Blanco sul tema “Io dico seguitando. Studi […]
Leggi di piùConcerto del Duo Antonello Salis-Furio Di Castri
Anno dell’Italia in America Latina Festival Internazionale di Jazz di Córdoba Il Duo Antonello Salis (piano e fisarmonica)e Furio Di Castri contrabasso)terrà un concerto nella giornata conclusiva del Festival Internazionale di Jazz di Córdoba.
Leggi di piùNotte prima degli esami
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Fausto Brizzi Notte prima degli esami – 2006Regista: Fausto Brizi Giugno 1989. Gli esami di maturità. Avere vissuto in quegli anni è come viverli adesso, solo, vent’anni dopo. Le emozioni adolescenziali sono intense, la musica del tempo resterà la tua musica, le ragazze che rappresentano i […]
Leggi di piùConcerto del Duo Javier Girotto (sax)- Luis Lewin (piano)
Anno dell’Italia in America Latina Festival Internazionale di Jazz di Córdoba Nell’ambito del programma di diffusione della cultura italiana presso le collettività italo-argentine della sua ciscorcrizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, in collaborazione con il Comune di General Cabrera (Córdoba), organizza un concerto del prestigioso Duo Javier Girotto (sax soprano)e Luis Lewin (piano).Il concerto […]
Leggi di piùConcerto Javier Girotto (sax) e Banda della Provincia di Córdoba
Anno dell’Italia in America Latina Festival Internazionale di Jazz di Córdoba Uno dei più importanti sassofonisti europei, l’italo-argentino Javier Edgardo Girotto, aprirà con un un concerto che vedrà la partecipazione della Banda della Provincia di Córdoba il Festival Internazionale di Jazz di Córdoba.
Leggi di più