Concerto di fisarmonica del Mº Massimiliano Pitocco
Massimiliano Pitocco Tour Anno dell’Italia in America Latina Nell’ambito di un ciclo di concerti organizzati dall’Istituto Italiano di Cultutra nel centro e nord argentino, il prestigioso fisarmonicista Massimiliano Pitocco terrà un concerto presso il Salone della Società Italiana “Porta Pia” di Rio IV (Córdoba).
Leggi di piùConcerto di chiusura della mostra “Italia del Futuro”
Anno dell’Italia in America Latina Concerto di fisarmonica del Mº Massimiliano Pitocco In occasione della chiusura della mostra “Italia del Futuro” a Santiago del Estero, realizzatasi nell’ambito delle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba atte a celebrare l’Anno dell’Italia in America Latina, il Mº Massimiliano Pitocco realizzerà un concerto di fisarmonica nel Centro […]
Leggi di piùMassimiliano Pitocco Tour
Anno dell’Italia in America Latina Concerto di fisarmonica Nell’ambito di un ciclo di concerti organizzati dall’Istituto Italiano di Cultutra nel centro e nord argentino, il prestigioso fisarmonicista Massimiliano Pitocco terrà un concerto presso il Teatro Mitre della città di San Salvador di Jujuy.www.massimilianopitocco.com
Leggi di piùBiennale Internazionale Cordoba CittàDisegno 2016
Anno dell’Italia in America Latina Flaviano Celaschi (Univ. Bologna) e Umberto Palermo (Presidente UP Design) Nell’ambito delle attività promozionali del design italian nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba partecipa all’organizzazione della Biennale Internazionale CordobaDisegno 2016: uno spazio di incontro e di scambio tra i diversi settori economici e culturali della città che ha […]
Leggi di piùNino Lepore e l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Salta
Anno dell’Italia in America Latina Concerto diretto dal Mº Nino Lepore Invitato dal Ministero della Cultura e del Turismo della Provincia di Salta e dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, il Mº Nino Lepore, direttore artistico dell¡Orchestra Sinfonica della Provincia di bARI, dirigerà la prestigiosa Orchestra Sinfonica di Salta presso il Teatro Provinciale della stessa […]
Leggi di piùItalia del Futuro
Anno dell’Italia in America Latina Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta una collezione delle più importanti innovazioni di cui l’Italia è artefice e […]
Leggi di piùIl sacro nell’arte italiana contemporanea
Conferenza del Prof. Giovanni Bonanno Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Coordinato dalla Prof.ssa Alejandra Corrales si terrà a Córdoba, venerdì 12 febbraio, alle ore 19, un incontro dibattito sull’arte sacra contemporanea italiana con la presenza del Prof. Giovanni Bonanno docente di Storia dell’Arte all’Accademia Statale di Belle Arti di Palermo.
Leggi di piùIl Barocco a Palermo
Conferenza della Prof.ssa Chiara Bonanno Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) La Prof.ssa Chiara Bonanno dell’Università degli Studi di Palermo terrà una conferenza a Salta sul tema “Il Barrocco in Italia”.
Leggi di piùLa pittura e la scultura italiana del XX secolo.
Conferenza del Prof. Giovanni Bonanno Il prestigioso critico d’arte Giovanni Bonanno, docente di Storia dell’Arte all’Accademia Statale di Belle Arti di Palermo, terrà a Salta una confenza su “La pittura e la scultura italiana nel XX secolo.L’iniziativa si inserisce nelle attività di collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e l’Assessorato alla Cultura della […]
Leggi di piùOmaggio all’architetto Francesco Tamburini
Nel 170ª anniversario della sua nascita La presenza dell’immigrazione italiana a Cordoba In occasione dl 170º anniversario della nascita dell’arch. Francesco Tamburini, il Banco Provincia di Cordoba in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Còrdoba, apre le porte della sua prestigiosa sede per inaugurare il Museo Tamburini.Francesco Tamburini, (Ascoli Piceno, 1848 – Buenos Aires, […]
Leggi di più