Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 06 Ott 2015Mar 06 Ott 2015
Concerto del Duo Bortolato(oboe) – Cesaro(piano)

Ciclo “Todos al escenario” Anno dell’Italia in America Latina Nell’ambito del ciclo “Todos al escenario”, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Salta, si presenterà il duo composto da Gianfranco Bortolato (oboe) e Alessandro Cesaro (piano). Il concerto rientra nelle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba per celebrare l’Anno dell’Italia in America Latina.

Leggi di più
Concluso Mar 06 Ott 2015Mar 06 Ott 2015
Amor sacro, amor profano – Uno spettacolo fra Bharata Natyam e Flamenco

X Edizione del Festival Internazionale di Teatro Mercosur 2015 Teatro Stabile di Bergamo – Accademia delle Forme Sceniche Nell’ambito della X Edizione del Festival Internazionale di Teatro Mercosur 2015, il prestigioso Teatro Tascabile di Bergamo presenterà lo spettacolo Amor sacro, amor profano. Uno spettacolo fra Bharata Natyam e Flamenco. L’equivalenza tempo-spazio è un classico della […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Ott 2015Sab 03 Ott 2015
Concerto del Duo Bortolato(oboe) – Cesaro(piano)

55ª Settembre Musicale di Tucumán Anno dell’Italia in America Latina In occasione del 55º Settembre Musicale di Tucumán e dell’Anno dell’Italia in America Latina, il duo composto dall’oboista Gianfranco Bortolato e dal pianista Alessandro Cesaro realizzerà un concerto presso il Centro Culturale “Eugenio F. Virla” della città di Tucumán.

Leggi di più
Concluso Ven 02 Ott 2015Ven 02 Ott 2015
Concerto del pianista Alessandro Cesaro

55ª Settembre Musicale di Tucumán Anno dell’Italia in America Latina Nell’ambito del prestigioso 55º Settembre Musicale di Tucumán il pianista Alessandro Cesaro terrà un concerto presso il Centro Culturale “Eugenio F. Virla” della stessa città.

Leggi di più
Concluso Lun 28 Set 2015Lun 28 Set 2015
Ginger e Fred

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” Ginger e Fred (1986) Regia: Federico Fellini Amelia Bonetti e Pippo Botticella in arte Ginger e Fred sono due attempati ballerini di tip-tap, romantici e un po’ squinternati, interpretati da Giulietta Masina e Marcello Mastroianni. Ginger e Fred vengono coinvolti da una tv privata in una […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Set 2015Ven 25 Set 2015
Audace colpo dei soliti ignoti

Ciclo “Cinema italiano nelle scuole” Cinema italiano nel Cineclub Audace colpo dei soliti ignoti (1959)Regia: Nanni Loy Peppe, capo di una combriccola di ladruncoli romani, viene avvicinato da un collega milanese, che lo invita a partecipare coi suoi ad un grosso colpo. Si tratta di bloccare il furgone che ogni domenica porta al sicuro le […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Set 2015Gio 24 Set 2015
Giornata “Porte Aperte”

Anno dell’Italia in America Latina Il prossimo 24 settembre 2015 l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba aprirà le porte dei suoi corsi di italiano per una giornata di “Porte Aperte” al fine di sensibilizzare studenti, docenti e popolazione in generale sull’Anno dell’Italia in America Latina. Incontri, proiezioni e lezioni tematiche permetteranno a tutti di avvicinarsi […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Set 2015Gio 24 Set 2015
Ginger e Fred

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” Ginger e Fred (1986)Regia: Federico Fellini Amelia Bonetti e Pippo Botticella in arte Ginger e Fred sono due attempati ballerini di tip-tap, romantici e un po’ squinternati, interpretati da Giulietta Masina e Marcello Mastroianni. Ginger e Fred vengono coinvolti da una tv privata in una sorta […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Set 2015Mer 23 Set 2015
Sostiene Pereira – Lettura e commenti

Ciclo Cinema e Letteratura – Realtà, parola e immagine in tre opere della letteratura italiana contemporanea Cattedra aperta Lettura e commenti sul romanzo di Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira, con interventi di Constanza Tanner e Eliana Martin.

Leggi di più
Concluso Lun 21 Set 2015Lun 21 Set 2015
Tre passi nel delirio

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” Tre passi nel delirio (1968) Regia: Federico Fellini Tre brevi film ispirati a racconti di Edgar Allan Poe. 1) “Metzengerstein” (regia R. Vadim): contessa vive nel rimorso di aver ucciso l’amato cugino e cerca la morte. 2) “William Wilson” (regia L. Malle): ufficiale tedesco ha un […]

Leggi di più