Lettere dal Sahara
Ciclo “Cinema italiano nelle scuole” Cinema italiano nel Cineclub Lettere dal Sahara (2005)Regia: Vittorio De Seta La storia racconta le vicende di Assane, un ragazzo senegalese che naufraga da clandestino a Lampedusa. Assane prosegue il suo viaggio trovando lavori in nero a Firenze e poi a Torino. Dopo aver trovato un lavoro regolare in fabbrica […]
Leggi di piùRoma
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Reseña “Federico Fellini” Roma (1972)Regia: Federico Fellini Il film è un ritratto brioso e visionario di Roma, attraverso i ricordi di un giovane provinciale che arriva alla stazione Termini poco prima della seconda guerra mondiale. Roma come realtà composita, inesauribile e contraddittoria, qui rappresentata mediante una serie di quadri […]
Leggi di piùLa dolce vita – II parte
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” La dolce vita (1960) Regia di Federico Fellini Marcello Rubini è un giornalista romano che si occupa di servizi scandalistici, ma coltiva l’ambizione di diventare scrittore. Marcello, cinico e disincantato, è protagonista di sette episodi che narrano la «dolce vita» della Roma a cavallo fra gli […]
Leggi di piùConcerto di chiusura del IV Incontro Internazionale di Sassofonisti Córdoba 2015
Con la partecipazione del Mº Antonino Mollica Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano) Il IV Incontro Internazionale di Sassofonisti Córdoba 2015 si concluderà presso la sala eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba con un concerto finale a cui parteciperà il sassofonista italo-francese Antonino Mollica.
Leggi di piùBoccaccio ’70 – Le tentazioni del dottor Antorio
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” Boccaccio ’70 – Le tentazioni del dottor Antonio (1962)Regia: Federico Fellini Moralista inflessibile, il dottor Antonio si batte a modo suo contro il dilagare della immoralità. Improvvisa prediche a sbigottiti boy-scout, molesta le coppiette in cerca di intimità, arriva persino a strappare le copertine dei rotocalchi […]
Leggi di piùSostiene Pereira – Film
Ciclo Cinema e Letteratura – Realtà, parola e immagine in tre opere della letteratura italiana contemporanea Cattedra aperta Sostiene Pereira – 1995Regia: Roberto Faenza Tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi In Portogallo la dittatura salazarista si è insinuata nel paese, mentre nella vicina Spagna dilaga la Guerra Civile e in Italia è al potere Mussolini. […]
Leggi di piùLa dolce vita – Ia parte
Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Rassegna “Federico Fellini” La dolce vita (1960)Regia di Federico Fellini Marcello Rubini è un giornalista romano che si occupa di servizi scandalistici, ma coltiva l’ambizione di diventare scrittore. Marcello, cinico e disincantato, è protagonista di sette episodi che narrano la «dolce vita» della Roma a cavallo fra gli anni […]
Leggi di piùMezzotono in concerto
Concerto a cinque voci a cappella Anno dell’Italia in America Latina La tournée del gruppo italiano Mezzotono nella circoscrizione dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba si conclude a Córdoba con un concerto presso l’auditorium del Centro Culturale “Néstor Kirchner” di Radio Nazionale.
Leggi di piùCover Boy
Ciclo “Cinema italiano nelle scuole” Cinema italiano nel Cineclub Cover Boy – L’ultima rivoluzione (2007)Regia di Carmine Amoroso Ioan, 23 anni, lascia la Romania per cercare fortuna in Italia in compagnia di un amico. Arriva però da solo a Roma e viene aiutato da Michele che lavora alla stazione. L’uomo lo ospita e se ne […]
Leggi di piùMezzotono tour
Concerto a cinque voci a cappella Anno dell’Italia in America Latina Il tour argentino del gruppo vocale Mezzotono, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, si avvia verso la sua conclusione con un concerto presso la città di Bell Ville (Córdoba). Lo spettacolo dei Mezzotono è eseguito interamente a cinque voci a cappella con un […]
Leggi di più