Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA – LA RAGAZZA CON LA LEICA E IL MONDO DI GERDA TARO

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CORDOBA

NELLA 34 EDIZIONE DELLA FIERA DEL LIBRO DI CORDOBA (5-22 SETTEMBRE 2019)

“La Fiera: un territorio in tensione e in movimento che ci interpella e sfida”

 

La scrittrice Helena Janeczek, vincitrice del Premio Bagutta, del Premio Selezione Campiello e del Premio Strega 2018, interviene nella giornata di chiusura della 34 edizione del Fiera del Libro di Córdoba con una conferenza su “La ragazza con la Leica e il mondo di Gerda Taro. Memoria, lingue e identitá nei romanzi di Helena Janeczek”.

La “ragazza con la Leica”, che dà il titolo al romanzo di Helena Janeczek, è Gerda Taro (Gerta Pohorylle): una ragazza intelligente e spregiudicata della borghesia ebraica di Stoccarda, cospiratrice antinazista a Lipsia e a Berlino per amore di un uomo e della libertà.

Grande fotografa a Parigi, Gerda é a fianco di un profugo ungherese che deve alla sua immaginazione l’invenzione del nome d’arte col quale è universalmente conosciuto, Robert Capa.  Muore  a Brunete sotto un carro armato alla fine di luglio del 1937, ad appena ventisette anni, mentre documentava la caduta della Spagna repubblicana. Il suo volto sfrontato e malizioso, il suo talento felino per la vita, la sua civetteria, la sua tenacia e il suo coerente trasformismo riempiono ogni pagina del libro di Helena Janeczek.

Helena Janeczek è una scrittrice tedesca naturalizzata italiana. Ha pubblicato, tra l’altro, Lezioni di tenebra, Milano, Mondadori, 1997 – Nuova ed. Parma, Guanda, 2011; Cibo, Milano, Mondadori, 2002; Le rondini di Montecassino, Parma, Guanda, 2010; Bloody Cow, Milano, Il Saggiatore, 2012 e La ragazza con la Leica, Parma, Guanda, 2017.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Córdoba
  • In collaborazione con: Fiera del Libro di Córdoba