Corso “La pasticceria italiana”
Il noto chef e pasticcere italiano Salvo Leanza continuerà la sua partecipazione alla “I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” con un corso sulla pasticceria e cucina italiana presso la Canela Accademia di Gastronomia della città di Santiago del Estero nei giorni venerdì 25 e sabato 26 novembre 2016. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùTradizioni della cucina e pasticceria siciliane
Il Prof. Giuseppe Spatucci, con la collaborazione del Prof. Sergio Maria Siggia, terrà una conferenza sulla cucina e pasticceria siciliana: un insieme molto vario di preparazioni di piatti e di dolci che riflette le molteplici culture che, per secoli, si sono succedute nell’isola. La conferenza si inserisce nelle attività organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùPerchè agli italiani piace parlare del cibo
La I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata a Córdoba dall’Istituto Italiano di Cultura, vedrà la presenza della scrittrice Elena Aleksandrovna Kostjoukovič che presenterà il suo libro “Perchè agli italiani piace parlare del cibo”, mercoledì 23 novembre, alle ore 19,30, presso la sede dei corsi di italiano dell’IIC. La scrittrice condurrà i presenti lungo […]
Leggi di piùL’Italia e la dieta mediterranea
L’importanza della dieta mediterranea nell’alimentazione moderna verrà trattato, nell’ambito delle attività previste dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba per celebrare la Iª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, mercoledì 23 novembre 2016, alle ore 19, dal Prof. Ricardo Delfino, biochimico ed esperto in tecnologia degli alimenti, in una conferenza presso la Casa del Bicentenario della […]
Leggi di piùCorso “La pasticceria italiana”
Nell’ambito della I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il prestigioso pasticcere romano Salvo Leanza terrà un corso su “La pasticceria italiana” presso l’Instituto Superior “Mariano Moreno” della città di Córdoba. Il corso, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, è destinato a chefs, docenti e alunni delle scuole di gastronomia ed al pubblico in […]
Leggi di piùLibertà e assoggettamento nella prima modernità.
Il Prof. Stefano Visentin dell’Università degli Studi di Urbino-Carlo Bo terrà un corso di filosofia per docenti e dottorandi della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Córdoba dal 21 al 24 novembre 2016. Il seminario si inserisce nella stretta collaborazione che intercorre tra la stessa Facoltà e l’Istituto Italiano di Cultura di Còrdoba […]
Leggi di piùI banchetti del Rinascimento: apparati, strumenti e protagonisti.
Il Prof. Giuseppe Spatucci, con la collaborazione del Prof. Sergio Maria Siggia, dedicherà la terza conferenza del ciclo “La cucina del Rinascimento” ai banchetti rinascimentali. L’arte del convivio, infatti, nel Rinascimento giunge a un apice armonico e raffinatissimo quale non si era mai visto prima. Il banchetto ne è l’espressione più plastica e più fastuosa.
Leggi di piùCibi e frutta nella pittura del Rinascimento
La seconda conferenza del ciclo “La cucina del Rinascimento”, tenuta dal Prof. Giuseppe Spatucci con la stretta collaborazione del Prof. Sergio Maria Siggia, ci conduce ad analizzare il tema dei cibo nella pittura rinascimentale. Un esempio è l’Ultima Cena di Leonardo dove il grande artista rinascimentale rappresenta i cibi e la frutta nel loro simbolismo […]
Leggi di piùFuga
Alcune delle opere dello squisito artista sardo Franco Nonnis vengono esposte nella mostra “Fuga” allestita presso il Centro Visitante Ledesma nella Provincia di San Salvador di Jujuy. La mostra è frutto della attiva collaborazione che intercorre tra l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e il Governo della Provincia di Jujuy e si inserisce nell’ambito della […]
Leggi di piùConcerto del violinista Domenico Nordio
L’apprezzato violinista Domenico Nordio realizzerà, sabato 5 novembre 2016, alle ore 21, un concerto con l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Córdoba nel prestigioso Teatro del Libertador. Il concerto, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Córdoba, sarà diretto dal Mº Guillermo Becerra. Verranno eseguiti brani di W.A.Mozart, J.Brahms […]
Leggi di più