La cucina nel Rinascimento
Nell’ambito delle attività collegate alla I Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (21-26 novembre 2016) l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba ha organizzato un ciclo di tre conferenze sulla storia della cucina italiana con particolare attenzione alla cucina rinascimentale. Le lezione verranno tenute dal Prof. Giuseppe Spatucci che si avvarrà della collaborazione del Prof. Sergio […]
Leggi di piùGiovanni Nesi – Omaggio a Zipoli
Giovanni Nesi viene considerato uno dei più interessanti pianisti della sua generazione, realizzerà un concerto in omaggio al compositore gesuita del vecchio e del nuovo mondo, Domenico Zipoli (Prato 1688, Cordoba 1726). La sua affinità con la Musica del concittadino Domenico Zipoli è testimoniata nel 2014 dalla prima esecuzione mondiale sul pianoforte moderno di tutte […]
Leggi di piùLe icone del design made in Italy
Il Prof. Giuliano Malinverno terrà una conferenza sul percorso del design italiano dal secondo dopoguerra ad oggi con una particolare sottolineatura di quei prodotti che sono diventati nel corso degli anni delle autentiche icone mondiali. L’iniziativa si inserisce nelle attività programmate dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba per la XVI Settimana della Lingua Italiana nel […]
Leggi di piùSvevo e la modernità
Il Prof. Alfredo Luzi, professore ordinario di letteratura moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata, terrà una conferenza su “Svevo e la modernità” presso la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba. L’incontro, che si avvale della collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, è aperto a docenti e studenti interessati.
Leggi di piùI percorsi dell’alta moda in Italy
La nascita e l’evoluzione dell’Alta Moda italiana a partire dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri verranno analizzate dalla Dott.ssa Cinzia Tateo nell’ambito delle attività previste dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba per la XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Leggi di piùL’italiano, crocevia di lingue
Il noto cattedratico italiano Prof. Alfredo Luzi terrà, nell’ambito dell’opera di diffusione della lingua e della letteratura italiana da parte della Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba e dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, una conferenza presso la stessa Facoltà su “L’italiano, crocevia di lingue”.
Leggi di piùInfluenza italiana nell’architettura e nell’urbanismo in Argentina
Nell’ambito del Ciclo “Conferenze di cultura italiana” organizzato dall’Associazione Italiana di Villa General Belgrano (Córdoba) con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, l’Arch. Prof. Joaquin Peralta terrà una conferenza sull’influenza italiana nell’architettura argentina presso la sede della Casa del Bicentenario, venerdì 21 ottobre 2016, alle 19.
Leggi di piùI simboli del design italiano
Gli attuali simboli grafici ed espositivi del design italiano vengono esaminati, mediante una attività didattica, dagli alunni e docenti delle classi superiori della Scuola Dante Alighieri di Carlos Paz (Córdoba).
Leggi di piùXXXII Congresso Internazionale A.D.I.L.L.I – Prof. Roberto Favaro
Il noto musicologo e docente italiano Roberto Favaro interverrà, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba, con delle apposite conferenze al XXXII Congresso Internazionale che la Associazione di Docenti e Ricercatori della Lingua e Letteratura Italiana (A.D.I.L.L.I.) in Argentina terrà a Mendoza dal 19 al 21 ottobre 2016. Il tema del Congresso 2016 sarà […]
Leggi di piùUn pranzo italiano: marchi e tendenze
In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Jujuy e l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, la Prof.ssa Delfina Reinaldi terrà una conferenza atta ad analizzare la tipicità dei prodotti, nei suoi aspetti d’immagine e di contenuto, che integrano un pranzo italiano standard.
Leggi di più