Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Lug 2016Ven 30 Set 2016
Matilde Hubaide: un encuentro con su vida y obra – 70 años de trayectoria

Nell’anno del Bicentenario dell’Indipendenza dell’Argentina, la Banca della Provincia di Cordoba, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba presenta la mostra “Matilde Hubaide: un encuentro con su vida y obra – 70 años de trayectoria”.

Leggi di più
Concluso Mer 29 Giu 2016Mer 29 Giu 2016
Operazione San Gennaro

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Dino Risi. Operazione San Gennaro – 1966 Regia: Dino Risi. Tre ladri americani arrivano a Napoli con l’intenzione di rubare il tesoro di San Gennaro. Considerata la necessità di avere uomini del posto per mettere a punto il colpo, chiedono consulenza a don Vincenzo ‘O fenomeno, […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Giu 2016Mer 29 Giu 2016
Audace colpo dei soliti ignoti

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Nanni Loy. Audace colpo dei soliti ignoti – 1959. Regia: Nanni Loy. Audace colpo dei soliti ignoti (1959) Regia: Nanni Loy Peppe, capo di una combriccola di ladruncoli romani, viene avvicinato da un collega milanese, che lo invita a partecipare coi suoi ad un grosso colpo. Si […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2016Mer 22 Giu 2016
Mater Natura

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Massimo Andrei. Mater Natura – 2005. Regia: Massimo Andrei.  Desiderio é un giovane transessuale napoletano che si innamora, ricambiato, di Andrea. Tutto sembra andare per il verso giusto, Desiderio abbandona la vita di strada e inizia a fare progetti per il futuro ma, inaspettatamente, Andrea lo […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2016Mer 22 Giu 2016
Notte prima degli esami

Ciclo “Cinema italiano nelle comunità italo-argentine” Un film di Fausto Brizzi. Notte prima degli esami – 2006. Regia: Fausto Brizzi. Giugno 1989. Gli esami di maturità. Avere vissuto in quegli anni è come viverli adesso, solo, vent’anni dopo. Le emozioni adolescenziali sono intense, la musica del tempo resterà la tua musica, le ragazze che rappresentano i […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Giu 2016Mer 22 Giu 2016
Laboratorio didattico per insegnanti di italiano LS

A cura del Prof. Carlo Guastalla autore e formatore ALMA Edizioni. Idee concrete per la classe di italiano: adulti e ragazzi Nell’incontro si presenteranno le novita’ editoriali di Alma Edizioni per studenti e adulti: Nuovo Espresso 1-2-3, nuovi contenuti, multimedialitá, internet, videocorso, laboratorio didattico; “Quando la grammatica dá i numeri: la grammatica per stranieri di […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Giu 2016Mer 15 Giu 2016
La febbre

Ciclo di cinema italiano nelle comunità italo-argentine Un film di Alessandro D’Alatri. La febbre (2005), regia: Alessandro D’Alatri. Mario Bettini è un geometra trentenne che vive a Cremona. Un giorno si ritrova assunto dal Comune in quanto vincitore di un concorso che quasi non ricorda di aver sostenuto. Da quel momento entra nel mirino dell’assessore […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Giu 2016Sab 11 Giu 2016
Concerto della Banda Sinfonica della Provincia di Córdoba

Anno dell’Italia in America Latina In occasione dei festeggi del 70º Anniversario della Repubblica Italiana, la Banda Sinfónica della provincia di Córdoba realizerà un concerto diretto per il Mº Lazlo Marosi. In quet’opportunità si eseguirà, fra altri pezzi musicali, la Sinfonia nº 3 di Vittorio Giannini. Biglietti disponibili presso il Teatro del Libertador San Martín

Leggi di più
Concluso Ven 10 Giu 2016Ven 10 Giu 2016
Concerto Orchestra Sinfonica di Córdoba

L’Orchestra Sinfonica di Córdoba diretta dal Mº Invitato invitado Lazslo Marosi, brindarà un concerto con la Sinfonía N.10 in Si menor per corde, di Felix Mendelssohn, Preludio del acto I di La Traviata, di Giuseppe Verdi, e Le quattro stagioni, di Ástor Piazzolla, con modificazioni di Néstor Alderete e la partecipazione del solista in clarinetto […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Giu 2016Mer 08 Giu 2016
Se devo essere sincera

Ciclo di cinema italiano nelle comunità italo- argentine Anno di Italia in America Latina Un film di Davide Ferrario. Se devo essere sincera (2004), regia: Davide Ferrario. La noia di una vita un po’ troppo abitudinaria dell’insegnante Adelaide viene spezzata dall’omicidio di una collega. Inizia infatti a seguire le indagini e anche a cedere alle […]

Leggi di più