BORSE DI STUDIO DEL GOVERNO ITALIANO PER STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL’ESTERO E STUDENTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) PER L’ANNO ACCADEMICO 2025-2026
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico (rif. Legge 288/55 e successive modifiche e integrazioni). Le borse di studio […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali
Contributi per ricercatori ed esperti 2025 L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni […]
Leggi di piùBorse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo…
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA 1. L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il […]
Leggi di piùEdizione 2025 del premio “Booktuberprize”
È stata indetta dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del MAECI, la settima […]
Leggi di piùPremio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero,…
Premio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero, rivolto ai giovani tra i 13 e i 19 anni. Si segnala la nuova edizione del Premio Leggiamoci. Il Comitato promotore del progetto è composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, BPER Banca. Il […]
Leggi di piùPremio Internazionale Flaiano di Italianistica 2025
XXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA 2025 Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della «Sezione giovani under 35». Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il […]
Leggi di piùSeconda edizione del programma di formazione “I ACT”. Bando pubblicato da IRENA per la selezione dei giovani formatori.
Parte la seconda edizione del programma I-ACT (Italy-IRENA Action for Climate Toolkit) volto ad ottenere un maggior coinvolgimento dei giovani nei negoziati internazionali sul clima. La prima edizione di I ACT è stata co-finanziata dal MAECI e realizzata da IRENA (Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili) con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la capacità […]
Leggi di piùContributi alle traduzioni
Contributi e premi Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Cultura per la traduzione Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura […]
Leggi di piùDuo Tono – Italia ilustrada alla cordobesa
DUO TONO: Italia ilustrada alla cordobesa BASES Y CONDICIONES A partir de la colaboración entre Ilustrazo – Festival de ilustración cordobés, el Istituto Italiano di Cultura de Córdoba y Deriva Ediciones, nos propusimos crear una publicación que reúna lo mejor de la ilustración cordobesa. Con el objetivo de visibilizar el trabajo de los artistas locales y de fortalecer la vinculación […]
Leggi di piùCorsi superintensivi estivi 2025
Impara l’italiano: un mondo di possibilità di viaggio, lavoro e studio insieme alla cultura italiana contemporanea. Hai iniziato l’anno imparando l’italiano ! Ti proponiamo di continuare a studiare o iniziare con i corsi superintensivi estivi del 2025!! Offriamo corsi in modalità presenziale ed online La proposta include anche un corso di conversazione per il quale […]
Leggi di più