La barca delle vanità
Il prestigioso artista della città di Córdoba, Sergio Blatto, espone il suo nuovo lavoro “La barca delle vanità” presso il Museo Provinciale di Belle Arti “Emilio Caraffa”. La mostra di Sergio Blatto, italo argentino, si avvale dell’auspicio dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba ed è stata prologata, con un interessante intervento scritto, dal Prof. Giovanni […]
Leggi di piùMessieur, Che figura!
Nell’ambito del “XI Festival Intenazionale di Teatro- Mercosur 2017” la compagnia “Teatro Tascabile di Bergamo” presenta lo spettacolo “Messieur, How Embarassing! ” – “Messieur, Che Figura!” – Señor ¡Qué verguenza! Questo è uno spettacolo di Clown. Il TTB ci dice che “non è forse vero che prevale la tristezza, la preoccupazione, l’accoramento? E allora quel […]
Leggi di piùMessieur, che figura!
Nell’ambito del “XI Festival Intenazionale di Teatro- Mercosur 2017” la compagnia “Teatro Tascabile di Bergamo” presenta lo spettacolo “Messieur, How Embarassing! ” – “Messieur, Che Figura!” – Señor ¡Qué verguenza! Questo è uno spettacolo di Clown. Il TTB ci dice che “non è forse vero che prevale la tristezza, la preoccupazione, l’accoramento? E allora quel […]
Leggi di più“Sei Personaggi in cerca d’autore “
Il ” Festival di Teatro Internazionale – Mercosur” è Organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Córdoba da 11 anni, dove da tutte le latitudini del mondo visitano la provincia compagnie teatrali per offrire i suoi spettacoli. Quest’anno si svoge dal 6 al 15 ottobre. Il Festival inaugura la sua prima serata di spettacoli con […]
Leggi di piùFestival Internazionale di Teatro Mercosur 2017
Ogni due anni, la città di Córdoba ha l’onore di riceve le visite di diverse latitudini attorno ad un palcoscenico, che non necessariamente è di legno, tendoni e retroscene. Spettacoli che si presentano in diversi ambiti della scena della città. Italia, a traverso questo Istituto Italiano di Cultura sarà presente a questo Festival con 2 […]
Leggi di piùIncontro con Carlo Mega
ARIOSTO A CORDOBA Al termine del suo soggiorno a Cordoba dove ha tenuto un seminario di teatro di tre giorni ed uno spettacolo teatrale dedicato all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, l’attore Carlo Mega incontrerá, venerdí 6 ottobre, gli studenti dei corsi di italiano dell’IIC. In questa occasione l’attore italiano riprenderá alcuni temi del suo spettacolo […]
Leggi di piùAriosto, l’arme, gli amori
ARIOSTO A CORDOBA Nell’ambito del progetto “Ariosto a Cordoba”, l’attore Carlo Mega presenterà presso lo spazio CePIA della Facoltà delle Arti della UNC, il suo unipersonale “Ariosto, l’arme, gli amori. Come in una serata a corte, l’attore recita alcuni episodi dell’Orlando Furioso interagendo con un misicista che eseguirá brani del Rinascimento. Le ottave ariostesche, accompagnate […]
Leggi di piùLa Grande Guerra, tra storia e memoria
Junto a la región Trentino, la Fondazione Museo Storico del Trentino y el Círculo Trentino de Córdoba tenemos el agrado de invitarlos a la conferencia del Dr. Giuseppe Ferrandi “La Grande Guerra, tra storia e memoria”.
Leggi di piùSeminario di teatro
ARIOSTO A CORDOBA In collaboraziome con la Facoltà delle Arti dell’Università Nazionale di Córdoba, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un seminario di teatro, dal 2 al 4 ottobre 2017, che verrà tenuto dal prestigioso attore italiano Carlo Mega. L’incontro permetterà ai numerosi studenti di teatro della Facoltà di avvicinarsi a nuove tecniche teatrali che verranno […]
Leggi di piùNotte prima degli esami
Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano Notte prima degli esami – 2006 Regia: Fausto Brizzi Roma, giugno 1989. Luca Molinari, classico ragazzo spensierato e non molto brillante a scuola, l’ultimo giorno dell’ultimo anno di liceo scientifico riesce a sfogare il rancore e la rabbia che prova nei confronti […]
Leggi di più