Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 12 Set 2017Mar 12 Set 2017
La cotidiana sete di spettacoli. Pirandello nostro contemporaneo

Il Prof. Rino Caputo, Ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi di Roma-Tor Vergata, terrà un conferenza sul grande scrittore siciliano in occasione delle celebrazioni del 150º Anniversario della nascita di Luigi Pirandello presso la sede dell’Associazione Dante Alighieri di Mendoza. L’incontro è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e dalla stessa associazione. […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Set 2017Lun 11 Set 2017
La cotidiana sete di spettacoli. Pirandello nostro contemporaneo

Nell’ambito delle celebrazioni del 150º Anniversario della nascita di Luigi Pirandello, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza una conferenza del Prof. Rino Caputo presso la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba. L’intervento dell’accademico italiano sará finalizzato ad evidenziare la contemporaneitá di Luigi Pirandello proprio perché il grande scrittore siciliano anticipa la nostra attuale […]

Leggi di più
Concluso Dom 10 Set 2017Dom 10 Set 2017
Lettere dal Sahara

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Lettere dal Sahara – 2005 Regia: Vittorio De Seta   Assane è un senegalese naufrago sull’isola di Lampedusa. In meno di sei mesi risale l’Italia passando per Napoli, Prato e Torino, cambiando di volta in volta lavoro. Quando finalmente riesce a ottenere il […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Set 2017Dom 03 Set 2017
Se devo essere sincera

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Se devo essere sincera – 2004 Regia: Davide Ferrario   Adelaide Bertoglio è un’insegnante di lettere quarantenne che vive a Torino assieme al marito Renzo e alla figlia Livietta. La sua vita subisce un inaspettato cambiamento quando viene interrogata dalla polizia riguardo all’omicidio […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Ago 2017Dom 27 Ago 2017
Uno su due

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Uno su due – 2006 Regia: Eugenio Cappuccio   Lorenzo è un trentenne avvocato genovese che deve il proprio successo alla spregiudicatezza e all’arroganza con cui si approccia alla professione; è un teorico della razionalità e dell’efficienza. Ha un amico e socio fidato, […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Ago 2017Sab 26 Ago 2017
Seminario di linguistica contrastiva

Con lo scopo di offrire una maggiore formazione sia dei suoi docenti dei corsi di italiano che di coloro che insegnano l’italiano presso le scuole pubbliche della Provincia di Córdoba, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un seminario su “La linguistica contrastiva”, sabato 26 agosto, dalle ore 13,30 alle ore 17 presso la sede dei corsi […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ago 2017Mer 23 Ago 2017
Recital di chitarra

Nell’ambito dell’VIII Festival “Andes Guitar Festival”, mercoledí 23 agosto, alle ore 20, il prestigioso chitarrista italiano Giacomo Palazzesi offrirá un recital di chitarra presso l’Auditorium di Radio Nacional Córdoba. L’ “Andes Guitar Festival” vede la partecipazione di oltre 40 chitarristi classici e folcloristici latinoamericani ed europei. Valido per il Passaporto Culturale.

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ago 2017Ven 29 Dic 2017
Il grande gioco dell’industria 50+!

Dopo il notevole successo riscosso dalla mostra Il grande gioco dell’industria 50+! presso la Capilla del Buen Pastor della cittá di Córdoba, l’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e dal locale Consolato Generale d’Italia, viene riproposta nella sede dello stesso Consolato italiano per i numerosi utenti che usufruiscono dei servizi della sede diplomatica. […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Ago 2017Dom 20 Ago 2017
Mai più come prima

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Mai più come prima – 2004 Regia: Giacomo Campiotti   Dopo l’esame di maturità sei compagni di classe partono per una vacanza insieme, vorrebbero andare al mare, ma finiscono quasi per caso in una baita tra le montagne delle Dolomiti. Questi ragazzi, il […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Ago 2017Lun 04 Set 2017
Fuga

In occasione dei festeggiamenti del 130º anniversario dell’Associazione Italiana di Villa Maria (Córdoba), l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villa Maria, organizza la mostra “Fuga” del prestigioso artista sardo Franco Nonnis presso l’Archivio Storico della città del sud della Provincia di Córdoba. Franco Nonnis, vive e […]

Leggi di più