Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 29 Set 2017Ven 29 Set 2017
Ludovico Ariosto: l’Orlando Furioso

ARIOSTO A CORDOBA La seconda conferenza del Prof. Julio Manzanelli, ordinario di Teoria e Analisi del Discorso Letterario – Sezione di Italiano presso la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba, nell’ambito del progetto Ariosto a Cordoba organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, verterá sull’Orlando Furioso e sulle tematiche ad esso connesse. Verranno affrontati […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Set 2017Gio 28 Set 2017
Veneto & Palladio

In collaborazione con a.Ve.Co (Associazione Veneta di Córdoba), l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza la conferenza “Veneto & Palladio. Mecenatismo e territorio. Teoria e prassi” presso la sala eventi dello stesso Istituto. L’incontro sará a carico dell’arch. Silvia Costanzo, docente presso la Facoltà di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Nazionale di Córdoba, e dell’arch. […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
Ludovico Ariosto: vita ed opere

ARIOSTO A CORDOBA Il progetto “Ariosto a Córdoba”, che l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza con appositi eventi teatrali e letterari, avrá inizio martedí 26 settembre, alle ore 19, presso la sala multimediale dei corsi di italiano, con un intervento del Prof. Julio Manzanelli, docente presso la Facoltà di Lingue dell’Università Nazionale di Córdoba, […]

Leggi di più
Concluso Dom 24 Set 2017Dom 24 Set 2017
Mater Natura

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Mater Natura – 2004 Regia: Massimo Andrei   Nella Napoli popolare la trans Desiderio – al secolo Salvatore – sbarca il lunario prostituendosi e vive in perenne contrasto con il severo genitore che, non accettandone l’identità di genere e la vita dissennata, le […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2017Sab 21 Ott 2017
Art Nouveau a Córdoba

Presso il prestigioso Museo Comunale di Belle Arti “Dr. Genaro Pérez” verrà proposta la mostra “Art Nouveau a Córdoba”: un percorso che affronta l’impatto di questa nuova tendenza artistica che ha avuto un particolare momento di auge nel periodo 1900-1930 nel campo dell’architettura e delle arti in generale nella città di Córdoba. La presenza italiana, […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2017Mar 19 Set 2017
Il mare, sai, m’associa al suo tormento. Il topos marino nella poesia di Mario Luzi

Quale significativo contributo al XXXIII Convegno Internazionale di Lingua e Letteratura italiane A.D.I.L.L.I 2017 dedicato in questa edizione al tema “Il mare nella lingua e nella letteratura italiana”, il Prof. Alfredo Luzi, cattedratico dell’Università degli Studi di Macerata, terrà un intervento sul topos marino nella poesia di Mario Luzi presso l’anfiteatro della Facoltà di Filosofia […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2017Mer 20 Set 2017
Seminario di sociolinguistica – Lingua e societá nell’Italia contemporanea

Nell’ambito del XXXIII Convegno Internazionale di Lingua e Letteratura italiane A.D.I.L.L.I., il prof. Alfredo Luzi dell’Università degli Studi di Macerata terrá un seminario di sociolinguista presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Tucuman. Il seminaro si svolgerà su un percorso di tre giorni e si tratteranno i seguenti temi: Lunedí 18 settembre: […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Set 2017Mer 20 Set 2017
XXXIII Convegno Internazionale di Lingua e Letteratura italiane A.D.I.L.L.I.

Il XXXIII Convegno Internazionale di Lingua e Letteratura italiane A.D.I.L.L.I, associazione che riunisce i ricercatori e i docenti di lingua e letteratura italiana in Argentina, si terrá nella cittá di Tucumán dal 18 al 20 settembre 2017 sul tema “Il mare nella lingua e nella letteratura italiana”. A tal fine l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Concluso Dom 17 Set 2017Dom 17 Set 2017
Se fossi in te

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Il nuovo cinema italiano   Se fossi in te – 2001 Regia: Giulio Manfredonia   Andrea lavora come ragioniere nell’impresa tessile del suocero, ma rimpiange quando da giovane si cimentava da cabarettista, passione abbandonata per mantenere la famiglia; Christian fa il D.J., è pieno di debiti, innamorato della […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Set 2017Gio 14 Set 2017
La cotidiana sete di spettacoli. Pirandello nostro contemporaneo

L’Università “Santo Tomás de Aquino” della cittá di Tucumán ospiterá il cattedratico italiano Prof. Rino Caputo che terrá una conferenza su Luigi Pirandello in occasione del 150º Anniversario della nascita del grande scrittore siciliano. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’alta casa di studi del nord argentino. L’intervento dell’accademico […]

Leggi di più