Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Lug 2017Gio 20 Lug 2017
Porte aperte: incontro con la lingua e la cultura italiane

In occasione dell’inizio del II quadrimestre dei corsi di italiano organizzati dall’Istituto, vengono proposte due giornate di Porte aperte per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla nostra lingua e cultura. Brevi lezioni di italiano, incontro con i docenti, esperienze didattiche interclassi, proiezioni di video e visita alle strutture della sede dei corsi, permetterano a tutti […]

Leggi di più
Concluso Dom 16 Lug 2017Dom 16 Lug 2017
Operazione San Gennaro

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunità italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   Operazione San Gennaro – 1966 Regia: Dino Risi   Tre ladri americani arrivano a Napoli con l’intenzione di rubare il tesoro di San Gennaro. Considerata la necessità di avere uomini del posto per mettere a punto il colpo, chiedono consulenza a don Vincenzo […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Lug 2017Dom 09 Lug 2017
Io la conoscevo bene

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   Io la conoscevo bene – 1965 Regia: Antonio Pietrangeli Adriana è una ragazza di provincia che vuole farsi strada nell’ambiente romano dello spettacolo. La sua ricerca la porterà a conoscere numerosi personaggi che, con maggiore o minore fortuna, fanno parte di quel mondo. […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Lug 2017Gio 06 Lug 2017
Debacle Fo

La compagnia teatrale di Córdoba, diretta da Guillermo Vanadia, presenterá Debacle Fo, un allestimento teatrale proprio in omaggio alla Commedia dell’Arte italiana ed al grande autore, attore e regista del nostro Paese, Premio Nobel della Letteratura. L’evento si realizza come corollario del recente Festival del Humor di Córdoba e come preparazione alla prossima 11º Edizione […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Lug 2017Mer 05 Lug 2017
Dialoghi Globali “Migranti e Refugiati”

Il Ministero di Cultura della Nazione Argentina ha organizzato la Seconda Edizione del Seminario Diáloghi Globali “Migranti e Refugiati”, durante la quale si dibatterá sul ruolo della cultura nell’integrazione dei migranti. L’evento si svolgerà presso il Centro Cultural “España Córdoba” e si avvale della partecipazione organizzativa di EUNIC Córdoba (Istituto Italiano di Cultura, Goethe Institut, […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Lug 2017Dom 02 Lug 2017
A cavallo della tigre

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   A cavallo della tigre – 1961 Regia: Luigi Comencini In prigione per simulazione di reato, Giacinto Rossi è costretto all’evasione da tre carcerati che temono possa rivelare il loro piano di fuga alle guardie. Insieme a Tagliabue, un assassino, il Sorcio, un ladro, […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Giu 2017Dom 25 Giu 2017
Audace colpo dei soliti ignoti

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunità italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   Audace colpo dei soliti ignoti (1959) Regia: Nanni Loy Peppe, capo di una combriccola di ladruncoli romani, viene avvicinato da un collega milanese, che lo invita a partecipare coi suoi ad un grosso colpo. Si tratta di bloccare il furgone che ogni domenica […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Giu 2017Ven 23 Giu 2017
Incantevole Italia. La musica di Nino Rota con immagini del paese delle mille bellezze

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro del Libertador di Córdoba organizza uno spettacolo multimediale (orchestra, balletto e proiezioni), con la direzione di Toni Paticchio, dedicato a Nino Rota. L’Orchestra Sinfonica della Provincia di Córdoba, diretta dal Mº Stefano Mazzoleni, sará protagonista dell’evento con la partecipazione della soprano Patricia Gonzalez e di alcuni […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Giu 2017Gio 22 Giu 2017
Patrimonio architettonico. La protezione delle strutture architettoniche.

L’arch. Axel Nielsen. docente di Storia presso l’Università degli Studi di Genova ed apprezzato restauratore, terrà una conferenza sul patrimonio architettonico argentino ed italiano, giovedí 22 giugno presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Córdoba. Organizzano l’evento, con l’auspicio dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, l’Ordine degli Architetti di Córdoba e la Facoltá di Architettura […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Giu 2017Ven 23 Giu 2017
Napoli e il suo patrimonio artistico internazionale

La biblioteca “Grazia Deledda”della città di Córdoba organizza, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, la mostra su Napoli del fotografo italiano Domenico Eufemi. Particolare attenzione è data al “Cristo Velato”, scultura in marmo del noto scultore napoletano Giuseppe Sanmartino presso il Museo Cappella Sansevero della città partenopea.

Leggi di più