Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 06 Ago 2017Dom 06 Ago 2017
In nome del Papa Re

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunità italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   In nome del Papa Re – 1977 Regia: Luigi Magni   Il potere temporale dei papi sta per terminare: fra tre anni, a Roma, entreranno i bersaglieri da Porta Pia. Un gruppo di giovani complotta contro il papa. Donna Flaminia, madre di Cesare, […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ago 2017Ven 04 Ago 2017
Tra l’esilio politico e le migrazioni economiche

La VII Edizione del Festival Internazionale di Letteratura di Córdoba (FILIC), organizzata dal cluster EUNIC Córdoba sará dedicata all’attualissimo tema “Migrazioni e rifugiati”. Il contributo italiano in questo percorso di riflessione di tre giorni, dal 3 al 5 agosto 2017, verrá dato dal Prof. Gennaro Carotenuto dell’Università di Macerata che interverrà con una conferenza sul […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ago 2017Sab 05 Ago 2017
FILIC 2017 – Migranti e refugiati

Il VII Festival Internazionale di Letteratura di Córdoba, dedicato quest’anno al tema “Migranti e refugiati”, si svolgerá a Córdoba dal 3 al 5 agosto 2017 con la partecipazione di intellettuali latinoamericani ed europei. L’evento è organizzato dal cluster EUNIC Córdoba (Istituto Italiano di Cultura, Alliance Francaise, Goethe Institut, Centro Culturale España Córdoba). L’Istituto Italiano di […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ago 2017Mer 02 Ago 2017
Hijos. La storia orale dei figli di desaparecidos in Argentina, Cile, Uruguay. Diritti umani e giustizia di transizione nel Cono Sud

Con un incontro con docenti e studenti della Scuola di Storia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Córdoba, il Prof. Gennaro Carotenuto, affonterà il tema  “Hijos. La storia orale dei figli di desaparecidos in Argentina, Cile, Uruguay”. Diritti umani e giustizia di transizione nel Cono Sud”. Il docente italiano, autore di un […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Ago 2017Mar 01 Ago 2017
Sulla storia política dell’Italia repubblicana.

Nell’ambito di una visita a Córdoba dove terrà incontri e conferenze presso le istituzioni accademiche e non, il Prof. Gennaro Carotenuto, storico, giornalista, professore  e ricercatore in Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata, terrà una conferenza “Sulla storia politica dell’Italia repubblicana” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Córdoba. Il Prof. […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Lug 2017Dom 30 Lug 2017
Per grazia ricevuta

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   Per grazia ricevuta – 1971 Regia: Nino Manfredi   Un ragazzo miracolato si chiude in convento in attesa di un sogno che confermi la sua vocazione. Quando il sesso lo tenta, va in tilt. Cerca di uccidersi. Lo salvano. E un nuovo miracolo?

Leggi di più
Concluso Ven 28 Lug 2017Ven 28 Lug 2017
I bambini sanno

Nell’ambito della XIV Edizione del Festival di Cinema Europeo, organizzato dal cluster EUNIC Córdoba dal 24 al 31 luglio 2017, presso la sala multimediale della sede dei corsi di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura verrá proiettato, venerdì 28 luglio, alle ore 19.30, il film documentario di Walter Veltroni, I bambini sanno. Per gli alunni dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Lug 2017Gio 27 Lug 2017
I bambini sanno

Nell’ambito della XIV Edizione del Festival di Cinema Europeo, organizzato dal cluster EUNIC Córdoba dal 24 al 31 luglio 2017, presso la sala multimediale della sede dei corsi di italiano dell’Istituto Italiano di Cultura verrá proiettato, giovedí 27 luglio, alle ore 19, il film documentario di Walter Veltroni, I bambini sanno. Per gli alunni dei […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Lug 2017Lun 31 Lug 2017
XIV Edizione del Festival di Cinema Europeo

Il cluster EUNIC Córdoba (Istituto Italiano di Cultura, Alliance Francaise, Goethe Institut, Centro Cultural España-Cordoba) organizza la XIV Edizione del Festival di Cinema Europeo che si terrà a Córdoba dal 24 al 31 luglio 2017. L’evento presenterá i seguenti films che verranno proiettati, gratuitamente, nelle sale delle istituzioni europee a Córdoba: Halimin put; Natural Disorder; […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Lug 2017Dom 23 Lug 2017
Il padre di famiglia

Ciclo: Il cinema italiano nelle comunitá italo-argentine Omaggio a Nino Manfredi   Il padre di famiglia – 1967 Regia: Nanni Loy   Architetto lui, architetta lei, si sposano negli anni eroici del dopoguerra, hanno quattro figli e sognano una società nuova. A poco a poco il matrimonio si logora, lui cerca distrazioni con un’altra donna, […]

Leggi di più