I Petali Caduti. Genesi di un omaggio al Giappone.
Ad integrazione del progetto “Plataforma 21”, organizzato dal Teatro del Libertador di Córdoba e dall’Assessorato alla Cultura di Córdoba e a cui partecipa l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, l’artista italiano Davide Francesca terrà la conferenza “I Petali Caduti. Genesi di un omaggio al Giappone”. Il tema della vita e della morte in un confronto […]
Leggi di piùUmberto Eco, critica e linguaggio
Il ciclo in omaggio a Umberto Eco continua con una conferenza del Dott. Daniele Petrella, dottore in Scienze della Cultura presso la Fondazione Collegio San Carlo di Modena ed attuale collaboratore della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Cordoba.
Leggi di piùI Petali Caduti
Nell’ambito del progetto “Plataforma 21”, organizzato dal Teatro del Libertador di Codoba, l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Cordoba e l’Istituto Italiano di Cultura, Davide Francesca, apprezzato autore ed artista, presenterà “I Petali Caduti”: un’azione poetica in memoria delle vittime della tragedia che ha colpito il Giappone. La performance, che si snoderà per le strade […]
Leggi di piùWorkshop di Danza Contemporanea
L’Assessorato alla Cultura della Provincia di Córdoba e l’Istituto Italiano di Cultura di Còrdoba organizzano un workshop sulla danza contemporanea tenuto dal prestigioso coreografo, danzatore e scrittore italiano Claudio Gasparotto. Il corso è destinato a danzatori e coreografi delle scuole di danza, pubbliche e private, della città e provincia di Córdoba. L’iniziativa si inserisce altresì […]
Leggi di piùIn nome del papa re
Ciclo di cinema italiano nelle comunità italo-argentine Un film di Luigi Magni. “In nome del papa re” (1977), regia: Luigi Magni. Il potere temporale dei papi sta per terminare: fra tre anni, a Roma, entreranno i bersaglieri da Porta Pia. Un gruppo di giovani complotta contro il papa. Donna Flaminia, madre di Cesare, uno dei […]
Leggi di piùUmberto Eco, teorico letterario
Il contributo delle Dott.sse Bibiana Eguía e Susana Gomez, docenti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Cordoba, al ciclo “Omaggio a Umberto Eco” sarà finalizzato ad esaminare la produzione di Umberto Eco come letterato e teorico della letteratura.
Leggi di piùReligione, Politica e Filosofia. Conversazione con Gianni Vattimo
Nell’ambito delle attività della Fiera del Libro di Cordoba il prestigioso filosofo Gianni Vattimo terrà una conferenza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Cordoba. La presentazione sarà tenua dalla Direttrice della Scuola di Filosofia della suddetta Facoltà, Guadalupe Reinoso. La Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Nazionale di Cordoba consegnerà a […]
Leggi di piùUmberto Eco, dall’estetica al grottesco
La Dott.ssa Silvia Barei, ricercatrice, saggista, scrittrice, poeta e ex Vice Rettore dell’Università Nazionale di Cordoba, continuerà il percorso di conferenze in “Omaggio a Umberto Eco” con un intervento dedicato ad approfondire alcuni aspetti particolare del grande intellettuale italiano alla luce delle sue idee estetiche e filosofiche.
Leggi di piùMaster class del Duo Bortolotto-Andri
Nell’ambito delle loro attività nella città di Córdoba i Maestri Laura Bortolotto (violinista) e Matteo Andri (pianista) terranno una master class per studenti e docenti del Conservatorio Provinciale di Musica “Félix T. Garzòn” di Cordoba, giovedì 8 settembre 2016, dalle ore 17 alle ore 19.
Leggi di piùConcerto del Duo Bortolotto-Andri
La programmazione musicale dell’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba continua nel mese di settembre 2016 con un concerto dell’apprezzato Duo composto da Laura Bortolotto (violinista) e Matteo Andri (pianista). Nell’ambito di una tournée in Argentina, grazie alla collaborazione del CIDIM di Roma e della Fondazione Friuli in Musica, il Duo realizzerá un concerto presso il […]
Leggi di più