Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – OLTRE LO SCHERMO: UN AMICO MAGICO. IL MAESTRO NINO ROTA

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte   Un amico magico. Il maestro Nino Rota di Mario Monicelli, 1999   Il documentario ripercorre e illustra la straordinaria produzione musicale di Nino Rota attraverso testimonianze di colleghi e amici e citazioni da […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – OLTRE LO SCHERMO: FLAIANO: IL MEGLIO É PASSATO

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte   Flaiano: il meglio é passato di Giancarlo Rolandi/ Steve Della Casa (2010)   Marzo 1964. Angelo Rizzoli, Federico Fellini e Giulietta Masina, insieme ad attori, sceneggiatori e tecnici che componevano il cast di […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – REBOOT: IL CINEMA ITALIANO RIPARTE

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte.  Fare Cinema è la rassegna tematica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata per promuovere il cinema italiano di qualità e l’industria cinematografica del nostro Paese. Organizzata in collaborazione con MIC, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà, la kermesse nasce nel 2018 […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – OLTRE LO SCHERMO: CITIZEN ROSI

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte   Citizen Rosi di Didi Gnoccchi/Carolina Rosi (2019)   Il documentario è un viaggio nel cinema civile di Francesco Rosi, del Cittadino Rosi, come lui amava definirsi. Il suo cinema rappresenta ancora oggi una […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – FORTUNA

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Con la macchina da presa-Festival dei mestieri del cinema   Fortuna di Nicolangelo Gelormini  (2020) La pellicola trae ispirazione dalla vicenda di cronaca della piccola Fortuna Loffredo, una bambina di sei anni abusata e uccisa a Caivano, in provincia di Napoli, gettata dal balcone del palazzo […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – OLTRE LO SCHERMO: I RAGAZZI DELLA PANARIA

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Oltre lo schermo: 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte   I ragazzi della Panaria di Nello Correale (2004)   La storia della Panaria Film e dei quattro giovani avventurosi siciliani che la fondarono, trovandosi al centro del più grande scandalo cinematografico-sentimentale di tutti […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – IL VIZIO DELLA SPERANZA

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Con la macchina da presa-Festival dei mestieri del cinema   Il vizio della speranza di Edoardo De Angelis (2018) Figlia di una madre alienata e braccio destro di una lenona eroinomane, Maria traghetta povere anime sul fiume Volturno, prostitute nigeriane che affittano l’utero per sopravvivere e ingrassare […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA 2021 – SEMBRA MIO FIGLIO

FARE CINEMA 2021 Reboot: Il cinema italiano riparte Rassegna: Con la macchina da presa-Festival dei mestieri del cinema   Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio (2018)   Il film racconta la storia di Ismail. Sfuggito alle persecuzioni in Afghanistan quando era ancora bambino, Ismail vive in Europa con il fratello Hassan. La madre, che non […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Giu 2021Mer 09 Giu 2021
SCIASCIA 100 – “CADAVERI ECCELLENTI. “IL CONTESTO”, DAL ROMANZO AL FILM

Continua il nostro percorso per celebrare il centenario della nascita di Leonardo Sciascia. questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, una conferenza su “Cadaveri eccellenti”: “Il contesto”, dal romanzo al film” a cura della Prof.ssa Lavinia Spalanca, docente presso l’Universitá degli Studi di Palermo e […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Giu 2021Dom 13 Giu 2021
SCIASCIA 100 – TRE MINUTI CON LEONARDO SCIASCIA…

SCIASCIA 100 Tre minuti con Leonardo Sciascia… Lucia Tancredi   Il progetto Sciascia 100 che questo Istituto, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, porta avanti per tutto il 2021 per celebrare il centenario della nascita del grande scrittore siciliano continua con una nuova riflessione. In questo incontro del ciclo “Tre minuti con […]

Leggi di più