Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 01 Giu 2021Mer 30 Giu 2021
AMISTADE

AMISTADE Ciclo : vivere ALLitaliana sul palcoscenico   La proposta di questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, in collaborazione con il MAECI, per diffondere le iniziative teatrali italiane anche in questo periodo di pandemia, continua con questa stupendo spettacolo AMISTADE: una contaminazione di Flavia Mastrella e  Antonio Rezza sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi, […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Mag 2021Ven 28 Mag 2021
DANTE 700 – LECTURA DANTIS: VIRGILIO E DANTE

Lectura Dantis Figure poetiche dell’Inferno dantesco   La Dott.ssa Silvia Cattoni, docente presso le Facoltá di Lingue e Lettere e Filosofia dell’Universitá Nazionale di Córdoba, ci guiderá in questo secondo incontro in un viaggio nel I canto dell’Inferno della Divina Commedia. Abborderemo i due principali personaggi che per tutta la Cantica faranno da filo conduttore […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Mag 2021Dom 13 Giu 2021
IL FILO AZZURRO

Ciclo : Vivere ALLitaliana in musica Continua il nostro percorso nella musica italiana che si inserisce nell’ambito del programma vivere ALLitaliana in musica; una inziativa, con fruizione virtuale, di alcuni spettacoli musicali proposti dal Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale del Governo italiano. Il Quartetto Nous ci accompagna in un itinerario intrecciato da […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mag 2021Gio 13 Mag 2021
SIMPOSIO INTERNAZIONALE SU RADIOTERAPIA E CANCRO AL SENO, PRESENTE E FUTURO

La “Sociedad de Patologia Mamaria” di Córdoba in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza per giovedí 13 maggio 2021, alle ore 17 argentine, un seminario web su “Radioterapia e cancro al seno: presente e futuro” con la partecipazione di esperti argentini ed internazionali. Rappresenta l’Italia il Prof. Dott. Matteo Intra, chirurgo senologico […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mag 2021Gio 11 Nov 2021
GRAZIA DELEDDA 150

Per celebrare i 150 anni della nascita della grande scrittrice sarda e premio Nobel della Letteratura (1926) Grazia Deledda, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza un ciclo di conferenze sulla vita e le opere di questa importante referente della letteratura italiana e internazionale. Ci accompagna in questo  percorso on line la Prof.ssa Norma Ceballos […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mag 2021Mer 12 Mag 2021
DELEDDA 150 – AMBITO SOCIO CULTURALE DI UNA FECONDITÁ LETTERARIA.

Un primo passo per avvicinarci al mondo di Grazia Deledda é capire l’ambiente sociale e culturale in cui si é sviluppata la sua vicenda poetica. La sua feconditá letteraria attinge alle fonti della letteratura del secondo Ottocento italiano e particolarmente del Verismo. E proprio il verismo della sua narrativa, i toni cupi e l’ansia di […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Mag 2021Lun 07 Giu 2021
L’INGEGNO ITALIANO A…VILLA DE LAS ROSAS

Continua la circuitazione della mostra, prodotta e organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, “L’ingegno italiano” che a partire del prossimo 7 maggio 2021 si presenta nella ridente cittadina di Villa de las Rosas della Provincia di Córdoba. La mostra é un percorso che esalta il genio italiano e ruota attorno a due elementi: da […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 05 Mag 2021
SCIASCIA 1OO- LEONARDO SCIASCIA: UN NONNO COME ANTIDOTO AL POLITICAMENTE CORRETTO

Nell’ambito del ciclo Sciascia 100, questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, una conferenza su “Leonardo Sciascia: un nonno come antidoto al politicamente corretto” a cura di Fabrizio Catalano, nipote del grande intellettuale siciliano, scrittore e regista. In una recente intervista Fabrizio Catalano ricordando il […]

Leggi di più
Concluso Sab 01 Mag 2021Lun 31 Mag 2021
LA DOLCE VITA

LA DOLCE VITA Ciclo : vivere ALLitaliana sul palcoscenico   Continua il nostro ciclo di vivere ALLitaliana sul palcoscenico, una proposta del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del governo italiano. Il prestigioso Teatro Potlach ci offre una riflessione dell’Italia che fu e che forse ritornerá, sebbene sotto tanti aspetti con modalitá diverse, […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Apr 2021Ven 26 Nov 2021
DANTE 700 – LECTURA DANTIS: FIGURE POETICHE DELL’INFERNO DANTESCO

Per celebrare il VII Anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza un ciclo di conferenze su “Le figure poetiche dell’Inferno dantesco”. Delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia, l’Inferno senza dubbio esercita un fascino particolare per il lettore contemporaneo. E proprio all’interno di questa topografia drammatica e spesso […]

Leggi di più