DANTE 700 – LECTURA DANTIS: DANTE E LA SUA EPOCA
Inizia il nostro percorso nell’ambito de “Le figure poetiche dell’Inferno dantesco” con una prima lezione dedicata alla figura e alle opere di Dante Alighieri, particolarmente la cantica dell’Inferno della Divina Commedia, nel contesto delle vicende sociali, culturali e politiche dell’Italia e di Firenze tra il XIII e il XIV secolo. La Dott.ssa Silvia Cattoni, docente […]
Leggi di piùGIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA: DUE MA NON DUE
In occasione della Giornata Internazionale della Danza proponiamo il lavoro finale dei “soli” dei partecipanti del laboratorio di danza La Pratica della D(ist)ANZA. Un video prodotto dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba e dal Movimento Centrale Danza & Teatro di Rimini. Il laboratorio di danza La Pratica della D(ist)ANZA é stato realizzato nella seconda metá […]
Leggi di piùADESSOCINEMA 3 – IL CINEMA ITALIANO A CASA TUA
Adessocinema 3 – Il cinema italiano a casa tua Dal 17 aprile al 16 maggio 2021 Adessocinema 3 é una iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba che, dopo le positive edizioni di Adessocinema 1 e Adessocinema 2 realizzate nel 2020, dal 17 aprile al 16 maggio 2021 offre la possibiliitá di vedere gratuitamente […]
Leggi di piùADESSOCINEMA 3 – SCUSATE SE ESISTO
Adessocinema 3 Il cinema italiano a casa tua Dal 17 aprile al 16 maggio Scusate se esisto Anno: 2014 Regia: Riccardo Milani Con una brillante carriera professionale a Londra alle spalle, Serena, architetto di origine abruzzese, decide di ritornare a lavorare in Italia, a Roma. Per una donna ottenere un posto di lavoro […]
Leggi di piùADESSOCINEMA 3 – FINO ALL’INFERNO
Adessocinema 3 Il cinema italiano a casa tua Dal 17 aprile al 16 maggio Fino all’inferno Anno: 2018 Regia: Roberto D’Antona Tre delinquenti, di cui un leader fumantino ma astuto, un braccio destro un po’ in carne e uno smilzo incontrollabile, si ritrovano per colpa di quest’ultimo a dover saldare un debito con […]
Leggi di piùADESSOCINEMA 3 – IL PADRE D’ITALIA
Adessocinema 3 Il cinema italiano a casa tua Dal 17 aprile al 16 maggio Il padre d’Italia Anno: 2017 Regia: Fabio Mollo Paolo è un trentenne omosessuale solitario e introverso che lavora come commesso in un negozio di Torino. Il giovane ha appena dovuto troncare una storia importante poiché il suo ex voleva […]
Leggi di piùADESSOCINEMA 3 – UN FIGLIO A TUTTI I COSTI
Adessocinema 3 Il cinema italiano a casa tua Dal 17 aprile al 16 maggio Un figlio a tutti i corsi Anno: 2018 Regia: Fabio Gravina Orazio Pettine è un commercialista di Roma, quartiere altoborghese Prati, con un bell’ufficio e una segretaria dai nervi fragili. Anna, la moglie di Orazio, è ossessionata dal desiderio […]
Leggi di più32° CONGRESSO INTERNAZIONALE DI CHIRURGIA DI CORDOBA
La tradizionale collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba con l’Associazione di Chirurgia di Córdoba si visibilizza anche nel 2021 con la partecipazione dell’Istituto al prestigioso 32° Congresso Internazionale di Chirurgia che si realizza virtualmente dal 13 al 16 aprile 2021. Al Congresso partecipano il Prof. Dott. Gianfranco Silecchia, Direttore dell’Unitá di Chirurgia Generale e […]
Leggi di piùIL RACCONTO DELL’ITALIA ATTRAVERSO LE NOTE
Ciclo : Vivere ALLitaliana in musica Apriamo con lo spettacolo Il racconto dell’Italia attraverso le note del Trio Kala il percorso musicale di questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba che si inserisce nell’ambito del programma vivere ALLitaliana in musica; una inziativa, con fruizione virtuale, di alcuni spettacoli musicali proposti dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùSCIASCIA 100 – TRE MINUTI CON LEONARDO SCIASCIA…
SCIASCIA 100 Tre minuti con Leonardo Sciascia... Luigi Cavallaro Continua il progetto Sciascia 100 che questo Istituto, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto, porta avanti per tutto il 2021 per celebrare il centenario della nascita del grande scrittore siciliano. In questo incontro del ciclo “Tre minuti con Leonardo Sciascia…” ci parla […]
Leggi di più