Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Dic 2020Ven 01 Gen 2021
LA PRATICA DELLA D(IST)ANZA – L’IMPULSO DEL DESIDERIO

La Pratica della D(ist)ANZA Corso virtuale sulla danza Lezione n. 8 – L’impulso del desiderio L’impulso del desiderio è quella spinta interiore a muoversi – in senso metaforico – verso il raggiungimento di un obiettivo che produca piacere. È una ricerca questa che si configura come il più marcato atto vitale: considerando che l’atto stesso […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2020Ven 01 Gen 2021
LA PRATICA DELLA D(IST)ANZA – LA RELAZIONE NON VERBALE

La Pratica della D(ist)ANZA Corso virtuale sulla danza Lezione n. 9 – La relazione non verbale   Questa nona lezione del corso La Pratica della D(ist)ANZA, Claudio Gasparotto ci propone una riflessione su La relazione non verbale:corpo, accettazione, empatia. Ci dice Gasparotto: Attraverso il corpo, i gesti, la danza conosciamo più profondamente noi stessi e […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2020Ven 01 Gen 2021
LA PRATICA DELLA D(IST)ANZA: IL GIOCO DELLE DISTANZE

La Pratica della D(ist)ANZA Corso virtuale sulla danza Lezione n. 4 – Il gioco delle distanze Il prestigioso semiologo italiano Rocco Mangieri, che attualmente insegna presso l’Universitá de Los Andes in Venezuela, ci propone una riflessione antropologica, culturale e semiologica su Il gioco delle distanze nell’ambito del corso La Pratica della D(ist)ANZA coordinato da Claudio […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2020Ven 01 Gen 2021
LA PRATICA DELLA D(IST)ANZA – UN CORSO ON LINE PER TUTTI

Dopo il corso on line Pratica della D(ist)Anza, che ha organizzato negli scorsi mesi di luglio ed agosto questo Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con il Dipartimento di Danza Contemporanea del Teatro del Libertador di Córdoba e a cui hanno partecipato una trentina tra ballerini e coreografi della cittá e della provincia […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Dic 2020Dom 28 Feb 2021
L’INGEGNO ITALIANO A… CARLOS PAZ

  L’imponente mostra “L’Ingegno Italiano”, realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba nel 2019 per celebrare il V° Centenario della morte di Leonardo da Vinci, fa tappa nella cittá di Carlos Paz (Córdoba) presso il “Parque Estancia La Quinta” del Comune di Carlos Paz. La mostra é un percorso che esalta il genio italiano e […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Dic 2020Sab 12 Dic 2020
OMAGGIO A ENNIO MORRICONE

In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Córdoba e il suo Teatro del Liberador San Martin, l’Istituto Italiano di Cultura organizza un concerto in omaggio a Ennio Morricone. L’evento verrá trasmesso sui canali You Tube dell’IIC e del Teatro del Libertador, sabato 12 dicembre 2020, alle ore 20 argentine. Intervengono la Banda Sinfonica […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Dic 2020Mer 16 Dic 2020
LE PAROLE DELLA FANTASIA – COLLODI E RODARI

Con questa lezione Gianni Rodari chiude il suo stupendo corso tenuto nel lontano 1972 a Reggio Emilia. Un ultimo atto per liberare Rodari dalla gabbia di autore per ragazzi e trattarlo come un classico della letteratura lo vede pardossalmente rispecchiarsi in Carlo Collodi Segui questa tredicesima lezione di Gianni Rodari collegandoti al seguente link: https://www.raiplayradio.it/audio/2020/06/PANTHEON-14-Collodi-e-Rodari—Le-parole-della-fantasia-fc960950-b405-476e-abd5-d60d705d6d2f.html […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Dic 2020Mer 09 Dic 2020
LE PAROLE DELLA FANTASIA – REPUBBLICA E FATE

Le parole della fantasia Incontro con Gianni Rodari Lezione n. 13 – Repubblica e fate   Per il bambino la realtà è un’operazione della fantasia, le storie che ascolta sono solo una catena di parole e la sua immaginazione il codice con cui interpreta quel che gli viene raccontato. Con la riflessioni di Rodari sulla […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Nov 2020Ven 27 Nov 2020
PRENDIAMOCI UN CAFFÉ ITALIANO! – INGREDIENTI ED ELABORAZIONE

V EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 23-29 NOVEMBRE 2020   L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza una conferenza virtuale sul tema “Prendiamoci un caffé italiano! – Ingredienti ed elaborazione”. L’incontro per streaming si realizzerá venerdí 27 novembre 2020, alle ore 17 argentine, e sará tenuto dal prestigioso esperto in preparazione di […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Nov 2020Gio 26 Nov 2020
MARIA MONTESSORI 150

Nel 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952), l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba organizza una conferenza virtuale sulla vita e il progetto educativo di questa grande educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana. Ci accompagna in questo itinerario su Maria Montessori e il […]

Leggi di più