Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 26 Nov 2020Gio 26 Nov 2020
LA MOZZARELLA: TIPOLOGIE, PRODUZIONE ED ELABORAZIONE

V EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 23-29 NOVEMBRE 2020   L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba in collaborazione con l’Accademia Italiana del Latte realizza una conferenza virtuale, giovedí 26 novembre 2020, alle ore 15,30 argentine, a cura del noto esperto in tecnologia lattiero casearia, Mirko Galliani, sul tema: “La mozzarella: tipologie, produzione […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Nov 2020Mer 25 Nov 2020
L’APERITIVO ITALIANO: QUALITÁ E TECNICHE DI PREPARAZIONE

V EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 23-29 NOVEMBRE 2020   Mercoledí 25 novembre 2020, alle ore 18,30 argentine, il prestigioso bartender Rodrigo Rodriguez offrirá una conferenza virtuale, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, sul tema “L’aperitivo italiano: qualitá e tecniche di preparazione”. Possono iscriversi tutti coloro che sono interessati entro e […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Nov 2020Gio 03 Dic 2020
LE PAROLE DELLA FANTASIA – LA FRECCIA DELL’IMMAGINAZIONE

Le parole della fantasia Incontro con Gianni Rodari Lezione n. 12 – La freccia dell’immaginazione   “Per me il bambino non è una freccia che va in un’unica direzione. È un campo di frecce. E c’è anche la freccia dell’immaginazione” cosí ci dice Gianni Rodari in questo suo dodicesimo incontro del corso “Le parole della […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Nov 2020Mar 24 Nov 2020
IL LATTE: QUALITÁ, INGREDIENTI E PROCESSI PRODUTTIVI

V EDIZIONE DELLA  SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO 23- 29 novembre 2020   Nell’ambito della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il direttore e docente dell’Accademia Italiana del Latte, esperto in tecnologia lattiero casearia, Mirko Galliani,  terrá un conferenza virtuale, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba, martedí 24 novembre 2020, alle ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Nov 2020Lun 30 Nov 2020
V SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO: SAPERI E SAPORI DELLE TERRE ITALIANE

La “Settimana della cucina italiana nel mondo” è la rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità.Quest’anno in occasione del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina domestica italiana, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo ci propone una riflessione sul rapporto essenziale che lega […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Nov 2020Mer 25 Nov 2020
LE PAROLE DELLA FANTASIA – HO VISTO UN PRATO VERDE VERDE VERDE

Le parole della fantasia Incontro con Gianni Rodari Lezione n. 11 – Ho visto un prato verde verde verde   Proseguono ancora le riflessioni sulla scuola e il ruolo de La grammatica della fantasia, ma anche la coscienza ecologista di Rodari, che denuncia i rischi di uno sfruttamento incontrollato dell’uomo su una natura che, prima […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Nov 2020Dom 15 Nov 2020
FESTI CIU – FESTIVAL MULTICULTURALE UCASAL

L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba sará presente alla Seconda edizione del “Festival Multicultural UCASAL”,  organizzata dall’Universitá Cattolica di Salta, che ha come scopo quello di promuovere l’interculturalitá e lo scambio di esperienze tra le varie istituzioni culturali e accademiche del Paese. In questa opportunitá l’IIC Córdoba presenta la sua offerta formativa e didattica relativa […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2020Lun 16 Nov 2020
RODARI 100 – IL PALAZZO DI GELATO

Festival de Lecturas y Libros 11 – 15 novembre 2020 RODARI 100   L’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba partecipa all’edizione 2020 del Festival de Lecturas y Libros, organizzato dal Comune di Córdoba e che si svolgerá virtualmente dall’11 al 15 novembre 2020, con delle letture. in italiano e spagnolo, di testi di Gianni Rodari, […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2020Lun 16 Nov 2020
RODARI 100 – IL PAESE CON L’ESSE DAVANTI

Festival de Lecturas y Libros 11 – 15 novembre 2020 RODARI 100 – Il paese con l’esse davanti   Il terzo incontro con Gianni Rodari e le sue “Favole al telefono” ci avvicina a una stupenda favola “Il paese con l’esse davanti”. Ci introduce al testo il Prof. Massimo Palmieri, docente presso la Facoltá di […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Nov 2020Lun 16 Nov 2020
RODARI 100 – LA PASSEGGIATA DI UN DISTRATTO

Festival de Lecturas y Libros 11 – 15 novembre 2020 RODARI 100 – La passeggiata di un distratto   La passeggiata di un distratto é il racconto, tratto da “Favole al telefono” di Gianni Rodari, che vi proponiamo in questo incontro che l’Istituto Italiano di Cultura di Córdoba offre nell’ambito del Festival de Lecturas y […]

Leggi di più